Fissaggi e placchette - LARIO TECHNOLOGY di Berra Fulvio

Vai ai contenuti

Menu principale:

Fissaggi e placchette

SPORT > Vendita > Attrezzatura > Canyoning
 
 Art. 130 - Chiper inox RAINOX (Ø12x30)
Art. 130 - Chiper inox RAINOX (Ø12x30)
Ancoraggio di dimensioni del tutto simili al classico SPIT autoperforante da M8. Cambia la natura del materiale, che è tutto inox del tipo AISI 303, e la non possibilità di essere autoperforante.
Per il fissaggio bisogna preventivamente realizzare un foro Ø12 per 30 mm. di profondità mediante il trapano oppure manualmente con una punta a triangolo (art.105 o altra adeguata) e fissata sul perforatore STROKER (o altro tipo di “piantaspit”).
A foro eseguito si introduce nello stesso il chiper RAINOX M8 accessoriato con il percussore art.131 e tramite decisi colpi di martello si perviene al fissaggio definitivo. ATTENZIONE!!! Durante la percussione con il martello può succedere la repentina rottura del percussore data la sua relativa fragilità (è infatti temprato...) con proiezione di frammenti o della testa che potrebbero arrecare ferite anche gravi (occhi, ecc.) a se stessi od ad altre persone. Si raccomanda l'uso di protezioni adeguate. La ditta RAUMER declina fin d'ora ogni responsabilità in caso di incidenti generati da questo sistema di infissione. Il sistema di infissione ideale è quello di utilizzare il perforatore STROKER al posto del "percussore" temprato anche se con questa modalità il tutto diventa un po' più laborioso...
1,29 € Aggiungi
 Art. 137* - Punta SDS PLUS "NEMESIS" Ø8x50 - MAKITA
Art. 137* - Punta SDS PLUS "NEMESIS" Ø8x50 - MAKITA
Nuova punta elicoidale con attacco SDS PLUS per trapani tassellatori.
Questo nuovo tipo di punta elicoidale dalle innovative caratteristiche costruttive è in grado di garantire una maggiore durata dei taglienti ed una drastica diminuzione delle vibrazioni trasmesse.
Le punte “NEMESIS” della società MAKITA hanno un tagliente unico in carburo speciale a quattro facce asimmetriche di 90° e la presenza di quattro gole di evacuazione. Questa particolare geometria unita alle caratteristiche costruttive consente una migliore perforazione ed un aumento della velocità di asportazione delle polveri di frammentazione. La presenza dei quattro taglienti permette inoltre la realizzazione di fori perfettamente rotondi, condizione indispensabile per piazzare correttamente tutti i nostri ancoraggi della serie "HANG FIX".
7,47 € Aggiungi
 Art. 138* - Punta SDS PLUS “NEMESIS” Ø8x100utile - MAKITA.
Art. 138* - Punta SDS PLUS “NEMESIS” Ø8x100utile - MAKITA.
Nuova punta SDS PLUS per trapani elettropneumatici.
Questo nuovo tipo di punta elicoidale dalle innovative caratteristiche costruttive è in grado di garantire una maggiore durata dei taglienti ed una drastica diminuzione delle vibrazioni trasmesse.
Le punte “NEMESIS” della società MAKITA hanno un tagliente unico in carburo speciale a quattro facce asimmetriche di 90° e la presenza di quattro gole di evacuazione. Questa particolare geometria unita alle caratteristiche costruttive consente una migliore perforazione ed un aumento della velocità di asportazione delle polveri di frammentazione. La presenza dei quattro taglienti permette inoltre la realizzazione di fori perfettamente rotondi, condizione indispensabile per piazzare correttamente tutti i nostri ancoraggi della serie "HANG FIX".
6,55 € Aggiungi
 Art. 312 - GRUPPOSOSTA inox / 2 ROCK Ø10 + 1catena + Moschettone " RING SAFETY13"
Art. 312 - GRUPPOSOSTA inox / 2 ROCK Ø10 + 1catena + Moschettone " RING SAFETY13"
GRUPPO SOSTA CLASSICO, SICURAMENTE DESTINATO AD ESSERE IL PIU' UTILIZZATO NELLA PREDISPOSIZIONE DI VIE DI ROCCIA.
NUOVA PROPOSTA!!!!!! Questa sosta si differenzia dall'omonima Art.219 esclusivamente nel nuovo tipo di moschettone di sicurezza, il "RING SAFETY 13". Con questo moschettone risulta impossibile che la corda possa uscire accidentalmente dalla sua sede, in nessun caso. Ma il costo di questa sosta rimane lo stesso della sosta precedente! Art.219 (Si suggerisce di leggere le straordinarie caratteristiche di questo connettore nella categoria "moschettoni", Art.534)
Gruppo Sosta in acciaio inox AISI 316L (2013) costituito da due piastrine ROCK Ø10 (art.110), una catena (art.175) ed un moschettone inamovibile con apertura speciale veloce a ghiera "RING SAFETY 13" (art.534). Il punto dove alloggia la corda del moschettone è realizzato in filo inox Ø12mm, misura che permette a questo connettore di offrire le migliori performances in fatto di resistenza a trazione e ad usura. Posizionato all'interno di un robusto anello tondo in filo da 10mm, assume sempre un assetto perpendicolare alla roccia; questa caratteristica rende la sosta estremamente versatile e multidirezionale. Ciò è utile quando si deve recuperare la corda, visto che può essere sollecitata in uno qualsiasi dei due rami di calata, senza che questa venga “pizzicata” contro la roccia dal movimento, impedendone il recupero. Questa sosta è molto apprezzata perché è adatta per tutte le discipline (alpinismo, arrampicata e canyoning. Il piazzamento avviene mediante tasselli inox. Consigliamo l'utilizzo dei nostri Hang Fix inox M10L (art.157).
21,62 € Aggiungi
 Art. 332* - Punta SDS PLUS "NEMESIS" Ø5x50 utile - MAKITA
Art. 332* - Punta SDS PLUS "NEMESIS" Ø5x50 utile - MAKITA
Questa punta speciale con attacco SDS PLUS viene proposta perchè perfettamente idonea ad essere utilizzata per effettuare i fori necessari per l'infissione della vite Multi-Monti Ø 6x50 (art.287) durante le risalite di camini o pareti in grotta.
Nuova punta SDS PLUS per trapani elettropneumatici.
Questo nuovo tipo di punta elicoidale dalle innovative caratteristiche costruttive è in grado di garantire una maggiore durata dei taglienti ed una drastica diminuzione delle vibrazioni trasmesse.
Le punte “NEMESIS” della società MAKITA hanno un tagliente unico in carburo speciale a quattro facce asimmetriche di 90° e la presenza di quattro gole di evacuazione. Questa particolare geometria unita alle caratteristiche costruttive consente una migliore perforazione ed un aumento della velocità di asportazione delle polveri di frammentazione. La presenza dei quattro taglienti permette inoltre la realizzazione di fori perfettamente rotondi, condizione indispensabile per piazzare correttamente tutti i nostri ancoraggi della serie "HANG FIX".
Punta adatta per eseguire i fori dell'art.287
5,80 € Aggiungi
 Art. 334* - Punta SDS PLUS "NEMESIS" Ø6x50 utile - MAKITA
Art. 334* - Punta SDS PLUS "NEMESIS" Ø6x50 utile - MAKITA
Questa punta speciale con attacco SDS PLUS viene proposta perchè perfettamente idonea ad essere utilizzata per effettuare i fori necessari per l'infissione della vite Multi-Monti Ø 7,5x50 (art.288) durante le prime esplorazioni in grotta.
Nuova punta SDS PLUS per trapani elettropneumatici.
Questo nuovo tipo di punta elicoidale dalle innovative caratteristiche costruttive è in grado di garantire una maggiore durata dei taglienti ed una drastica diminuzione delle vibrazioni trasmesse.
Le punte “NEMESIS” della società MAKITA hanno un tagliente unico in carburo speciale a quattro facce asimmetriche di 90° e la presenza di quattro gole di evacuazione. Questa particolare geometria unita alle caratteristiche costruttive consente una migliore perforazione ed un aumento della velocità di asportazione delle polveri di frammentazione. La presenza dei quattro taglienti permette inoltre la realizzazione di fori perfettamente rotondi, condizione indispensabile per piazzare correttamente tutti i nostri ancoraggi della serie "HANG FIX".
Punta adatta per eseguire i fori dell'art.288
6,45 € Aggiungi
 Art.124 - Hang Fix acciaio zincato M8L
Art.124 - Hang Fix acciaio zincato M8L
Chiper ideale per risalite con metodo STICK-UP (art.144) in speleo qualora la roccia presenti consistenza abbastanza dura. Da non utilizzare su rocce tenere.
Tipo lungo (ØM8x75), con doppio elemento di espansione inox, genera un cono di estrazione maggiormente resistente.
E’ indicato per rocce dure e compatte (calcare massiccio, marmo, dolomia). NON ADATTO PER L'ARRAMPICATA E ALPINISMO!!!
1,15 € Aggiungi
 Art.176 - CATENA inox Ø 6 in TRE anelli lunghi L= 37 cm.
Art.176 - CATENA inox Ø 6 in TRE anelli lunghi L= 37 cm.
Peso gr. 257
Catena "lunga" di collegamento per due ancoraggi separati.
Utile nella predisposizione di soste in montagna o nel ripristino di quelle ormai diventate insicure perché realizzate in cordini ormai troppo datati.
Il collegamento si effettua mediante due maglie rapide, preferibilmente di Ø8 ed in acciaio inox (come nostro art.193). Catena con una sagomatura degli anelli adatta all'inserimento di una "longe" con moschettone, molto utile quando ci si trova in sosta in due persone. La superficie della catena viene realizzata di color grigio chiaro, leggermente opaco, per ottenere un minor effetto visivo.
Resistente nel tempo ed in tutti i luoghi data la natura inossidabile del materiale. Come tutti i nostri ancoraggi, dal 2013 il materiale è infatti AISI 316L
8,31 € Aggiungi
Art 146 - Placchetta inox in AISI 316L "WING Ø8 + anello parallelo Ø8 inox"
Art 146 - Placchetta inox in AISI 316L "WING Ø8 + anello parallelo Ø8 inox"
Placchetta WING in acciaio inox con foro Ø 8 accessoriato con anello parallelo in filo Ø.8 inox.
Identica nelle caratteristiche all’art.169.
Molto pratica negli attacchi in quanto permette di effettuare ancoraggi in speleologia anche senza l’ausilio di moschettone, mediante un nodo opportuno.
4,80 € Aggiungi
ART. 105 -  Punta a triangolo Ø12x31
ART. 105 - Punta a triangolo Ø12x31
Realizzata in acciaio cementato e zincato. Ideale per rocce molto tenere. Adatta per la realizzazione manuale del foro dell’art.130, RAINOX M8. Utilizzabile mediante l’art.101.
NOTA: Le punte a triangolo sono state concepite per realizzare forature a mano, senza l’ausilio del trapano elettropneumatico. Data la natura del materiale impiegato, il profilo dei taglienti ha una durata limitata per cui si rende necessario, dopo un certo periodo, la sostituzione della punta.
3,25 € Aggiungi
ART. 106  -  Punta a triangolo Ø12x45
ART. 106 - Punta a triangolo Ø12x45
Realizzata in acciaio cementato e zincato. Ideale per rocce molto tenere. Adatta per la realizzazione manuale del foro dell’art.128-152-. Utilizzabile mediante art.101.
3,25 € Aggiungi
Art. 109 - HANG FIX inox M12C  -  2 esp. Ø12x74
Art. 109 - HANG FIX inox M12C - 2 esp. Ø12x74
Chiper in acciaio AISI 316L ideale nella costituzione di ancoraggi in alpinismo ed arrampicata. Come supporto richiede rocce dure e compatte (calcare, granito, dolomia). Chiper in Tipo corto (diam. M12x74 mm).
Tipo nuovo (2013). Il settore d'espansione è di nuovissima concezione, molto migliorato rispetto alla versione precedente. Nella progettazione si è cercato di realizzare una tecnologia tale da poter determinare che l'espansione possa essere sempre assicurata sui maggior tipi di supporto. Dai test effettuati possiamo ritenere di aver raggiunto questo obbiettivo. Attenzione! : Per alcuni tipi di roccia particolarmente tenera, (come l'arenaria per esempio...) i tasselli ad espansione, compresi i nostri, sono decisamente sconsigliati, data l'inaffidabilità del supporto considerato. Consigliamo decisamente per queste applicazioni di utilizzare ancoraggi a fissaggio chimico (colla epossidica), o in estrema sintesi i Multimonti.
2,82 € Aggiungi
Art. 114 - HANG FIX inox M12L -  2 esp. Ø12x100
Art. 114 - HANG FIX inox M12L - 2 esp. Ø12x100
Chiper in acciaio AISI 316L ideale nella costituzione di ancoraggi in alpinismo ed arrampicata. Come supporto richiede rocce dure e compatte (calcare, granito, dolomia). E’ il tipo di media lunghezza, possiede doppio elemento d’espansione, caratteristiche che lo rendono idoneo ad essere utilizzato nella predisposizione di ancoraggi “a prova di bomba”.
Tipo nuovo (2013). Il settore d'espansione è di nuovissima concezione, molto migliorato rispetto alla versione precedente. Nella progettazione si è cercato di realizzare una tecnologia tale da poter determinare che l'espansione possa essere sempre assicurata sui maggior tipi di supporto. Dai test effettuati possiamo ritenere di aver raggiunto questo obbiettivo. Attenzione! : Per alcuni tipi di roccia particolarmente tenera, (come l'arenaria per esempio...) i tasselli ad espansione, compresi i nostri, sono decisamente sconsigliati, data l'inaffidabilità del supporto considerato. Consigliamo decisamente per queste applicazioni di utilizzare ancoraggi a fissaggio chimico (colla epossidica), o in estrema sintesi i Multimonti.
2,76 € Aggiungi
Art. 117 - Placchetta inox "MINOX" con vite esagonale da M8
Art. 117 - Placchetta inox "MINOX" con vite esagonale da M8
NUOVA! Piastrina in acciaio inox AISI 316L con vite imperdibile inox M8x16mm.
progettata per ancoraggi in speleologia.
NUOVA! Sostituisce il modello precedente, già molto apprezzato, e ne migliora sensibilmente le caratteristiche. Vediamo quali:
E' più leggera
Ha il foro per l'alloggiamento del moschettone più grande. Questo consente una maggior facilità nell'inserimento dello stesso ed inoltre ha una mobilità maggiore.
E' possibile l'inserimento contemporaneo di due moschettoni. E' ora possibile effettuare l'inserimento della longe direttamente nella piastrina. Ciò diventa un vantaggio notevole specie quando l'ansa della corda di un frazionamento è particolarmente corta.
La resistenza alla rottura, nonostante il nuovo design, rimane inalterata.
Superficie brillante, lucida. (l'aspetto color grigio opaco per mitigarne la vista in speleologia non serve, anzi....). La superficie lucida facilita non poco il lavaggio dal fango e dallo sporco.
2,50 € Aggiungi
Art. 118 - PLACCHETTA inox AISI 316L "ALIEN" Ø8
Art. 118 - PLACCHETTA inox AISI 316L "ALIEN" Ø8
Questa piastrina è stata progettata con due fori distinti per ottimizzare le risalite di pareti mediante il sistema STICK-UP (art.144).
2,22 € Aggiungi
Art. 120 - PLACCHETTA inox AISI 316L "ALIEN"  Ø10
Art. 120 - PLACCHETTA inox AISI 316L "ALIEN" Ø10

Piastrina con due fori per l’attacco dei moschettoni versione per l’alpinismo, quando serve avere un attacco supplementare oltre al normale moschettone di rinvio. Foro Ø 10 mm.



Caratteristiche estetiche come la Rock Ø10 (art.110).
2,35 € Aggiungi
Art. 127 - Chiper FULL -TIME MINI Ø10
Art. 127 - Chiper FULL -TIME MINI Ø10
Chiper interamente in acciaio inox, inviolabile. La piastrina è realizzata in AISI 316L (2013) ma il corpo del codolo è in inox AISI 303. Tipo vecchio, cioè" OLD" nel senso che la sua logica universale sarà la sua sostituzione con i nuovi tipi di "Full Time" realizzati completamente in AISI 316L.(vedi art.504-505-506-507-511-512). Per questo motivo non è adatto ad essere piazzato in ambiente marino, ma nell'entroterra si. (Attenzione: disponibile al prezzo ottimo fino ad esaurimento scorte!!!)
E’ costituito da una piastrina MINOX a trazione multidirezionale fissata ad un gambo (Ø10x37) forato con estremità espandibile.
All’interno alloggia uno spinotto atto all’espansione del settore di tenuta.
La sua natura inviolabile lo rende particolarmente adatto nella costituzione di armi fissi in speleologia.
Uso: Dopo aver praticato un foro Ø10 per almeno 40 mm. di profondità nella roccia mediante il trapano, si inserisce il gambo nel foro stesso e mediante colpi di martello sullo spinotto si perviene al definitivo fissaggio del chiper.
3,68 € Aggiungi
Art. 128 - Chiper FULL-TIME inox Ø12x43 ""OLD!""
Art. 128 - Chiper FULL-TIME inox Ø12x43 ""OLD!""
Chiper interamente in acciaio inox, inviolabile. La piastrina è realizzata in AISI 316L (2013) ma il corpo del codolo è in inox AISI 303. Tipo vecchio, cioè" OLD" nel senso che la sua logica universale sarà la sua sostituzione con i nuovi tipi di "Full Time" realizzati completamente in AISI 316L.(vedi art.504-505-506-507-511-512). Per questo motivo non è adatto ad essere piazzato in ambiente marino, ma nell'entroterra si. (Attenzione: disponibile al prezzo ottimo fino ad esaurimento scorte!!!)
Ideato per ancoraggi fissi, inviolabili ed assolutamente sicuri nel settore dell’arrampicata e dell’alpinismo in generale.
E’ costituito da una piastrina Rock (art.166) a trazione multidirezionale sulla quale è fissata a pressione un gambo a fungo espandibile (Ø12x43 mm.) con spinotto interno per il fissaggio.
Uso: Si realizza il foro nella roccia perpendicolarmente al piano di fissaggio di profondità opportuna (almeno 45mm.) mediante il trapano.
Dopo aver ottenuto la pulizia del foro mediante soffiaggio si inserisce il gambo del chiper nel foro praticato e con decisi colpi di martello sullo spinotto si perviene al definitivo ed inviolabile fissaggio dell’ancoraggio.
4,08 € Aggiungi
Art. 131 - PERCUSSORE zincato per art.130, RAINOX.
Art. 131 - PERCUSSORE zincato per art.130, RAINOX.
Viene fornito in dotazione gratuita ogni 10 pz. dell’art.130 Rainox/M8. E’ riutilizzabile più volte in quanto è realizzato in acciaio temprato.
Proprio per questo motivo bisogna prestare molta attenzione durante l’infissione percuotendolo il più possibile sul suo asse longitudinale evitando assolutamente colpi laterali che potrebbero provocarne la rottura con il conseguente proiettamento della testa della vite in direzioni tali da poter ferire sé stessi o altre persone.
Si consiglia l’uso di occhiali e protezioni adeguate.
2,13 € Aggiungi
Art. 140* - Punta SDS PLUS “NEMESIS” Ø12x100 - MAKITA.
Art. 140* - Punta SDS PLUS “NEMESIS” Ø12x100 - MAKITA.
Nuova punta SDS PLUS per trapani elettropneumatici.

Questo nuovo tipo di punta elicoidale dalle innovative caratteristiche costruttive è in grado di garantire una maggiore durata dei taglienti ed una drastica diminuzione delle vibrazioni trasmesse.
Le punte “NEMESIS” della società MAKITA hanno un tagliente unico in carburo speciale a quattro facce asimmetriche di 90° e la presenza di quattro gole di evacuazione. Questa particolare geometria unita alle caratteristiche costruttive consente una migliore perforazione ed un aumento della velocità di asportazione delle polveri di frammentazione. La presenza dei quattro taglienti permette inoltre la realizzazione di fori perfettamente rotondi, condizione indispensabile per piazzare correttamente tutti i nostri ancoraggi della serie "HANG FIX".
Adatta per realizzare i fori degli art. 109 –114 –128 –152 – 185 –160 - 119
8,31 € Aggiungi
Art. 147 - Placchetta inox in AISI 316L "WING Ø10 + anello parallelo Ø10 inox"
Art. 147 - Placchetta inox in AISI 316L "WING Ø10 + anello parallelo Ø10 inox"
Placchetta WING in acciaio inox con foro Ø10 e con anello parallelo in filo Ø10 inox.
Identica nelle caratteristiche all’art.170. Ancoraggio ideale per il canyoning in quanto consente le calate in doppia ma specialmente il facile recupero della corda tirata dal basso.
Si consiglia di fare attenzione nel sistema di calata con il nodo a strozzo.
5,12 € Aggiungi
Art. 148 - Placchetta inox in AISI 316L "WING Ø10 + anello tondo Ø10 inox"
Art. 148 - Placchetta inox in AISI 316L "WING Ø10 + anello tondo Ø10 inox"
Articolo estremamente apprezzato in alpinismo, arrampicata e canyoning nella realizzazione di soste semplici e veloci ma assolutamente sicure, ad un costo assolutamente competitivo.
Vengono usate in coppia (per ovvie ragioni di principio e sicurezza) dedicando di norma un ancoraggio per la calata vera e propria e l’altro per la sicurezza passiva.
Il diametro interno dell’anello è stato ottimizzato a 32 mm per consentire un risparmio di peso e di ingombro, senza precludere sulla versatilità. Il recupero della corda nel sistema "moulinette" avviene senza nessuna difficoltà, sia che la trazione avvenga da un lato oppure dall'altro, dato che l'anello possiede sempre un assetto pressochè perpendicolare alla parete. E questo è un vantaggio non di poco conto!
L’anello tondo consente inoltre un consumo per l’attrito al passaggio della corda praticamente nullo in quanto viene distribuito sui 360° interni.
Questo fatto e la natura del materiale (inox) lo fanno diventare quasi “eterno”.
Dal 2013 viene realizzata in acciaio inox AISI 316L
4,90 € Aggiungi
Art. 150 - HANG FIX inox M10XL  - 2 esp. Ø10x110
Art. 150 - HANG FIX inox M10XL - 2 esp. Ø10x110
E’ il chiper più lungo del gamma del diametro 10 mm. (diam.M10x110 mm. inox AISI 316L); questa caratteristica conferisce ottime performances di tenuta in tutti i tipi di roccia considerati (per quelli di buona durezza in su..).
E’ l’ancoraggio ideale da usare su pareti che hanno lo strato superficiale reso “marcio” dagli agenti atmosferici. La parte di roccia sottostante, quella che viene in contatto con i settori d'espansione, deve però essere dura e compatta...
Tipo nuovo (2013). Il settore d'espansione è di nuovissima concezione, molto migliorato rispetto alla versione precedente. Nella progettazione si è cercato di realizzare una tecnologia tale da poter determinare che l'espansione possa essere sempre assicurata sui maggior tipi di supporto. Dai test effettuati possiamo ritenere di aver raggiunto questo obbiettivo. Attenzione! : Per alcuni tipi di roccia particolarmente tenera, (come l'arenaria per esempio...) i tasselli ad espansione, compresi i nostri, sono decisamente sconsigliati, data l'inaffidabilità del supporto considerato. Consigliamo decisamente per queste applicazioni di utilizzare ancoraggi a fissaggio chimico (colla epossidica), o in estrema sintesi i Multimonti.
2,38 € Aggiungi
Art. 152 - Chiper WING TIME inox Ø12x43  ""OLD!""
Art. 152 - Chiper WING TIME inox Ø12x43 ""OLD!""
Chiper interamente in acciaio inox, inviolabile. La piastrina è realizzata in AISI 316L (2013) ma il corpo del codolo è in inox AISI 303. Tipo vecchio, cioè" OLD" nel senso che la sua logica universale sarà la sua sostituzione con i nuovi tipi di "Full Time" realizzati completamente in AISI 316L.(vedi art.504-505-506-507-511-512). Per questo motivo non è adatto ad essere piazzato in ambiente marino, ma nell'entroterra si. (Attenzione: disponibile al prezzo ottimo fino ad esaurimento scorte!!!)
Ideato per ancoraggi fissi, inviolabili ed assolutamente sicuri nel settore dell’arrampicata e dell’alpinismo in generale. Con questo ancoraggio si beneficia del vantaggio di posizionare una maglia rapida o un moschettone perpendicolarmente alla parete.
E’ costituito da una piastrina Wing (art.171) sulla quale è fissata a pressione un gambo a fungo espandibile (Ø12x43 mm.) con spinotto interno per il fissaggio.
Uso: Si realizza il foro nella roccia perpendicolarmente al piano di fissaggio di profondità opportuna (almeno 45mm.) mediante il trapano. Dopo aver ottenuto la pulizia del foro mediante soffiaggio si inserisce il gambo del chiper nel foro praticato e con decisi colpi di martello sullo spinotto si perviene al definitivo ed inviolabile fissaggio dell’ancoraggio.
Peso gr. 95
4,08 € Aggiungi
Art. 153 - Placchetta inox in AISI 316L "WING con vite M8 + anello parallelo Ø8"
Art. 153 - Placchetta inox in AISI 316L "WING con vite M8 + anello parallelo Ø8"
Piastrina inox WING con vite M8 e anello parallelo Ø8 inox.
Del tutto simile all’art.146 e stesse caratteristiche tecniche.
E’ dotato in più di una vite inox da M8 che la rende adatta ad essere piazzata sui classici tasselli autoperforanti SPIT-ROC o i RAINOX M8 inox (art.130).
5,30 € Aggiungi
Art. 157 - HANG FIX inox M10L - 2 esp. Ø10x86
Art. 157 - HANG FIX inox M10L - 2 esp. Ø10x86
Chiper in acciaio AISI 316L, progettato per la realizzazione di ancoraggi in alpinismo, arrampicata e soccorso. Estremamente resistente ed affidabile presenta doppio elemento di espansione, caratteristica che lo rende idoneo ad essere utilizzato su molti tipi di roccia.
Molto usato dagli arrampicatori nella maggior parte delle falesie di tutto il mondo.
Lunghezzatotale: diam.M10x86 mm. Doppia espansione.
Tipo nuovo (2013). Il settore d'espansione è di nuovissima concezione, molto migliorato rispetto alla versione precedente. Nella progettazione si è cercato di realizzare una tecnologia tale da poter determinare che l'espansione possa essere sempre assicurata sui maggior tipi di supporto. Dai test effettuati possiamo ritenere di aver raggiunto questo obbiettivo. Attenzione! : Per alcuni tipi di roccia particolarmente tenera, (come l'arenaria per esempio...) i tasselli ad espansione, compresi i nostri, sono decisamente sconsigliati, data l'inaffidabilità del supporto considerato. Consigliamo decisamente per queste applicazioni di utilizzare ancoraggi a fissaggio chimico (colla epossidica), o in estrema sintesi i Multimonti.
2,06 € Aggiungi
Art. 166 - PLACCHETTA INOX ROCK Ø12
Art. 166 - PLACCHETTA INOX ROCK Ø12
Placchetta in acciaio AISI 316L del tutto simile all’art.110 (diam.10) ma in questo caso con foro Ø12.
Stesse caratteristiche della ROCK Ø10 (art.110)
1,92 € Aggiungi
Art. 169 - PLACCHETTA inox AISI 316L "WING"  Ø8
Art. 169 - PLACCHETTA inox AISI 316L "WING" Ø8
Tipo per Spelelologia. La piastrina in acciaio inox WING è stata progettata in maniera tale che un moschettone inserito nel foro assume un assetto perpendicolare alla superficie della roccia. Questa caratteristica lo fa lavorare in modo ottimale nella sollecitazione a taglio verso il basso. Si può trazionare ad estrazione assiale la piastrina senza problemi anche con un angolo fino a 40° rispetto il piano della superficie.
2,16 € Aggiungi
Art. 170 - PLACCHETTA inox AISI 316L "WING" Ø10
Art. 170 - PLACCHETTA inox AISI 316L "WING" Ø10
Piastrina costruita in acciaio inox piegata a 40°. Ideale per alpinismo ed arrampicata quando si devono predisporre ancoraggi con senso di trazione prevalentemente verso il basso; con l’utilizzo di queste piastrine il moschettone assume un assetto perpendicolare al piano di fissaggio, caratteristica che permette il recupero della corda in “moulinette” indifferentemente da un lato o dall’altro. Resistenza immutata con senso di trazione fino a 40° rispetto al piano di fissaggio.
Dal 2013 viene realizzata in acciaio inox AISI 316L
2,23 € Aggiungi
Art. 173 - PLACCHETTA inox AISI 316L "WING /M10"  -  con vite inox M10
Art. 173 - PLACCHETTA inox AISI 316L "WING /M10" - con vite inox M10
Si usa in alpinismo e sui muri di arrampicata artificiale; la vite imperdibile da M10x18mm consente infatti il fissaggio della piastrina ad uno SPIT-ROCK da M10 o su una bussola da M10 dei pannelli artificiali.
La sua particolare sagoma permette al moschettone inserito nel foro di attacco di far assumere al moschettone inserito nel foro di attacco un assetto perpendicolare al piano di fissaggio.
La resistenza della piastrina risulta immutata anche con senso di trazione fino a 40° rispetto al piano di fissaggio.
Dal 2013 viene realizzata in acciaio inox AISI 316L
3,02 € Aggiungi
Art. 177 - ANELLO Tondo inox filo Ø10 – diametro interno = 32 mm.
Art. 177 - ANELLO Tondo inox filo Ø10 – diametro interno = 32 mm.
Anello rotondo in acciaio inox AISI 316L, saldato al TIG (Tungsten Inert Gas) con diametro interno di 32 mm. Burattato, levigato e lucidato. La sua superficie risulta ottimale al passaggio della corda e di conseguenza non ne viene danneggiata minimamente la calza durante lo scivolamento. La durata è pressoché "eterna" in quanto la corda potrà lavorare su tutti i 360° interni.
Usato anche nel predisporre calate con soste improvvisate, tramite cordini e come punto di collegamento del trio “chiper-catena e moschettone”.
3,02 € Aggiungi
Art. 180 - GRUPPOSOSTA inox / 2 ROCK Ø10 + 1catena + 2 anelli tondi Ø10
Art. 180 - GRUPPOSOSTA inox / 2 ROCK Ø10 + 1catena + 2 anelli tondi Ø10
Gruppo Sosta in acciaio inox AISI 316L (2013) costituito da due piastrine ROCK Ø10 (art.110), una catena (art.175) e due anelli tondi in filo D.10mm (art.177). Il diametro interno degli anelli è di 32 mm. L’anello di calata di questa sosta che è realizzato in filo inox Ø10, a sagomatura tonda, e saldato all’interno di un altro medesimo anello, assume sempre un assetto perpendicolare alla roccia; questa caratteristica rende la sosta estremamente versatile e multidirezionale. Ciò è utile quando si deve recuperare la corda, visto che può essere sollecitata in uno qualsiasi dei due rami di calata, senza che questa venga “pizzicata” contro la roccia dal movimento, impedendone il recupero. L’usura dell’anello è praticamente zero in quanto la corda è a contatto di una superficie sempre diversa per ogni calata…Questa sosta infine è molto apprezzata perché è adatta per tutte le discipline (alpinismo, arrampicata e canyoning). La corda per l'uso deve però essere “infilata” dentro l’anello di calata. Questo disagio viene mitigato però dall’assoluta sicurezza che la stessa non può “sfuggire” dall’ancoraggio. Un altro vantaggio viene determinato dal costo della sosta, molto contenuto. Il piazzamento avviene mediante tasselli inox. Consigliamo l'utilizzo dei nostri Hang Fix inox M10l (art.157).
13,11 € Aggiungi
Art. 189 - Anello inox in AISI 316L "ANELLOX"  Ø8
Art. 189 - Anello inox in AISI 316L "ANELLOX" Ø8
Peso gr. 70
Questo ancoraggio ad anello è molto apprezzato in speleologia e soccorso perché permette la realizzazione di armi complessi, anche senza l’uso dei moschettoni.
Realizzato in filo inox diam.8, la sua particolare sagoma permette trazioni multidirezionali, ideale quindi anche nei “sottotetti”.
Il foro da 8 consente di fissarlo alle pareti mediante viti o con tasselli da M8 (come i nostri art.121 –122 ).
4,32 € Aggiungi
Art. 190 - Anello inox in AISI 316L "ANELLOX Ø10"    -  foro Ø10
Art. 190 - Anello inox in AISI 316L "ANELLOX Ø10" - foro Ø10
Questo ancoraggio ad anello risulta l‘ideale nella realizzazione di attacchi per rinvii nella normale progressione in parete. Molto utilizzato anche nelle palestre "indoor" in quanto la sua totale assenza di spigoli evita qualsiasi ferita da contatto.
Caratteristiche principali sono la tenuta ottimale sia a taglio che ad estrazione e l’estrema moschettonabilità, oltre alla possibilità di introdurre corde, cordini o fettucce, data l’assenza assoluta di spigoli vivi.
La sua costruzione viene infatti ottenuta lavorando un filo di acciaio inox Ø8, opportunamente sagomato.
Anello molto leggero ma decisamente resistente.
Dal 2013 viene realizzato in acciaio inox AISI 316L
4,85 € Aggiungi
Art. 191 - Anello inox in AISI 316L "ANELLOX /M8"   -  con vite inox M8 imperdibile
Art. 191 - Anello inox in AISI 316L "ANELLOX /M8" - con vite inox M8 imperdibile
Anello con le medesime caratteristiche della versione con il solo foro da Ø8mm (art.189). La presenza della vite imperdibile da M8 lo rende idoneo ad essere piazzato agli SPIT-ROC M8 o ai RAINOX M8 (art.130)
5,04 € Aggiungi
Art. 192 - Anello inox in AISI 316L "ANELLOX /M10"    -  con vite inox M10 imperdibile
Art. 192 - Anello inox in AISI 316L "ANELLOX /M10" - con vite inox M10 imperdibile
Art. 192 - Anello inox in AISI 316L "ANELLOX /M10" - con vite inox M10 imperdibile
Anello con le stesse caratteristiche della versione con il solo foro da Ø10 (art.190). La presenza della vite imperdibile da M10 lo rende idoneo ad essere piazzato sugli SPIT-ROC M10 od alle bussole con foro femmina da M10 dei pannelli artificiali nei muri di arrampicata.
Dal 2013 viene realizzato in acciaio inox AISI 316L
5,94 € Aggiungi
Art. 198* - Punta SDS PLUS “NEMESIS” Ø10x100utile - MAKITA.
Art. 198* - Punta SDS PLUS “NEMESIS” Ø10x100utile - MAKITA.
Nuova punta SDS PLUS per trapani elettropneumatici.

Questo nuovo tipo di punta elicoidale dalle innovative caratteristiche costruttive è in grado di garantire una maggiore durata dei taglienti ed una drastica diminuzione delle vibrazioni trasmesse.
Le punte “NEMESIS” della società MAKITA hanno un tagliente unico in carburo speciale a quattro facce asimmetriche di 90° e la presenza di quattro gole di evacuazione. Questa particolare geometria unita alle caratteristiche costruttive consente una migliore perforazione ed un aumento della velocità di asportazione delle polveri di frammentazione. La presenza dei quattro taglienti permette inoltre la realizzazione di fori perfettamente rotondi, condizione indispensabile per piazzare correttamente tutti i nostri ancoraggi della serie "HANG FIX".
7,47 € Aggiungi
Art. 199  - GRUPPOSOSTA inox / 2 FULL TIME 10L + 1catena + 2 anelli tondi Ø10
Art. 199 - GRUPPOSOSTA inox / 2 FULL TIME 10L + 1catena + 2 anelli tondi Ø10
Gli ancoraggi FULL-TIME 10L permettono l’immediato fissaggio essendo ottenuto a percussione. Assicurata l’inamovibilità.
L’anello di calata realizzato in filo inox Ø10, a sagomatura tonda, saldato all’interno di un altro medesimo anello, assume un assetto perpendicolare alla roccia; questa caratteristica rende la sosta estremamente versatile e multidirezionale. La corda deve però essere “infilata” dentro l’anello di calata. Questo disagio viene mitigato però dall’assoluta sicurezza che la stessa non può “sfuggire” dall’ancoraggio. Un altro vantaggio viene determinato dal costo della sosta, più contenuto.
24,19 € Aggiungi
Art. 200* - Punta SDS PLUS "Nemesis" Ø14x150 - Makita
Art. 200* - Punta SDS PLUS "Nemesis" Ø14x150 - Makita
Questo nuovo tipo di punta elicoidale dalle innovative caratteristiche costruttive è in grado di garantire una maggiore durata dei taglienti ed una drastica diminuzione delle vibrazioni trasmesse.
Le punte “NEMESIS” della società MAKITA hanno un tagliente unico in carburo speciale a quattro facce asimmetriche di 90° e la presenza di quattro gole di evacuazione. Questa particolare geometria unita alle caratteristiche costruttive consente una migliore perforazione ed un aumento della velocità di asportazione delle polveri di frammentazione. La presenza dei quattro taglienti permette inoltre la realizzazione di fori perfettamente rotondi, condizione indispensabile per piazzare correttamente tutti i nostri ancoraggi della serie "HANG FIX".
Adatta per realizzare i fori degli art. 151 -125 -525
13,22 € Aggiungi
Art. 211 - Placchetta inox in AISI 316L "ROCK Ø10 + 2 anelli tondi inox Ø10"
Art. 211 - Placchetta inox in AISI 316L "ROCK Ø10 + 2 anelli tondi inox Ø10"
Ancoraggio completamente realizzato in acciaio inox. Costituito da una piastrina Rock Ø 10 e da due anelli tondi in filo Ø10.
Questa soluzione consente alla corda inserita nell’anello di calata inferiore una perfetta libertà di scorrimento, quale che sia il verso di trazione (anche ad estrazione...).
Dal 2013 viene realizzata in acciaio inox AISI 316L
8,06 € Aggiungi
Art. 215 - HANG FIX inox M10AL - 1 esp. Ø10x86
Art. 215 - HANG FIX inox M10AL - 1 esp. Ø10x86
Chiper in acciaio AISI 316L ideale nella costituzione di ancoraggi in alpinismo ed arrampicata. Come supporto richiede rocce dure e compatte (calcare, granito, dolomia).
Chiper in acciaio inox con cartteristiche identiche all’art.156 ma più lungo di 20 mm. (M10x86).
Questo gli conferisce più resistenza su roccia di media durezza in quanto l’espansione avviene più in profondità.
E’ inoltre un po’ meno costoso del suo omonimo art.157 perché presenta una sola espansione.
Tipo nuovo (2013). Il settore d'espansione è di nuovissima concezione, molto migliorato rispetto alla versione precedente. Nella progettazione si è cercato di realizzare una tecnologia tale da poter determinare che l'espansione possa essere sempre assicurata sui maggior tipi di supporto. Dai test effettuati possiamo ritenere di aver raggiunto questo obbiettivo. Attenzione! : Per alcuni tipi di roccia particolarmente tenera, (come l'arenaria per esempio...) i tasselli ad espansione, compresi i nostri, sono decisamente sconsigliati, data l'inaffidabilità del supporto considerato. Consigliamo decisamente per queste applicazioni di utilizzare ancoraggi a fissaggio chimico (colla epossidica), o in estrema sintesi i Multimonti.
1,89 € Aggiungi
Art. 217 - Placchetta inox in AISI 316L "ROCK Ø10 + Anello tondo + Moschettone R4000 inox"
Art. 217 - Placchetta inox in AISI 316L "ROCK Ø10 + Anello tondo + Moschettone R4000 inox"
Ancoraggio tutto inox costituito da una piastrina multidirezionale Rock Ø10, da un anello tondo in filo Ø10 e da un moschettone inox R4000.
Soluzione simile all’art.211. Si differenzia per la presenza del moschettone, caratteristica che rispetto agli anelli facilita di molto l’introduzione delle corde per la calata e per la sicura dal basso con il sistema in “moulinette”.
Dal 2013 viene realizzata in acciaio inox AISI 316L
NOTA IMPORTANTE: Dal 2013 tutto il materiale che costituisce la maggior parte dei nostri ancoraggi è in acciaio inox AISI 316L, decisamente molto più resistente alla corrosione marina del precedente AISI 304. Per segnalare questa differenza su ogni articolo ne viene stampata la sigla corrispondente.
Attenzione: l'ancoraggio esiste anche nella versione "marina", estremamente resistente alla corrosione della salsedine. Per poter evidenziare la differenza tra l'acciaio inox AISI 316L e la versione marina dello stesso materiale abbiamo concepito di marcare gli ancoraggi con un'icona rappresentata da un pesce stilizzato con all'interno la scritta "INOX".
Suggeriamo infine di leggere a questo proposito il documento allegato in pdf dove viene spiegata in modo abbastanza esauriente tutta la problematica sulla corrosione marina.
Peso gr. 336
18,22 € Aggiungi
Art. 218 - GRUPPOSOSTA inox / 2 ROCK Ø10 + 1catena + 1 anello tondo Ø10
Art. 218 - GRUPPOSOSTA inox / 2 ROCK Ø10 + 1catena + 1 anello tondo Ø10
Gruppo sosta inox simile al precedente art.180 con la differenza di avere, in questo caso, un solo anello di calata. L’utilizzo di questa sosta prevede l’uso di un moschettone personale per la calata vera e propria, eventualmente da recuperare una volta finite le operazioni di arrampicata. Se piazzata in un assetto idoneo, nulla impedisce di utilizzare l’unico anello nella classica moulinette.
10,74 € Aggiungi
Art. 219 - GRUPPOSOSTA inox / 2 ROCK Ø10 + 1catena + Moschettone " R4000"
Art. 219 - GRUPPOSOSTA inox / 2 ROCK Ø10 + 1catena + Moschettone " R4000"
GRUPPO SOSTA CLASSICO, SICURAMENTE IL PIU' UTILIZZATO NELLA PREDISPOSIZIONE DI VIE DI ROCCIA.



Gruppo Sosta in acciaio inox AISI 316L (2013) costituito da due piastrine ROCK Ø10 (art.110), una catena (art.175) ed un moschettone inamovibile con dito a filo "R4000" (art.165). Il corpo del moschettone è realizzato in filo inox Ø12mm, misura che permette a questo connettore di offrire le migliori performances in fatto di resistenza a trazione e ad usura. Posizionato all'interno di un robusto anello tondo in filo da 10mm, assume sempre un assetto perpendicolare alla roccia; questa caratteristica rende la sosta estremamente versatile e multidirezionale. Ciò è utile quando si deve recuperare la corda, visto che può essere sollecitata in uno qualsiasi dei due rami di calata, senza che questa venga “pizzicata” contro la roccia dal movimento, impedendone il recupero. Questa sosta è molto apprezzata perché è adatta per tutte le discipline (alpinismo, arrampicata e canyoning. Il piazzamento avviene mediante tasselli inox. Consigliamo l'utilizzo dei nostri Hang Fix inox M10L (art.157).
21,62 € Aggiungi
Art. 220 - Placchetta inox in AISI 316L "WING Ø10 + Moschettone inox R4000”
Art. 220 - Placchetta inox in AISI 316L "WING Ø10 + Moschettone inox R4000”
Ancoraggio inox completo formato da una piastrina inox WING Ø10 (art.170) + Moschettone inox R4000 (art.165).
Utilizzato in coppia (2 pezzi) costituisce una sosta ideale e molto pratica data la presenza dei moschettoni.
Questa sosta risulta inoltre la più economica tra quelle che comprendono l’uso del moschettone inox R4000 (art.165).
Usato ed apprezzato nelle vie dove si pratica il sistema a “moulinette”.
Dal 2013 viene realizzata in acciaio inox AISI 316L
15,47 € Aggiungi
Art. 221* - Punta SDS PLUS “NEMESIS” Ø12x150 - MAKITA.
Art. 221* - Punta SDS PLUS “NEMESIS” Ø12x150 - MAKITA.
Nuova punta SDS PLUS per trapani elettropneumatici.

Questo nuovo tipo di punta elicoidale dalle innovative caratteristiche costruttive è in grado di garantire una maggiore durata dei taglienti ed una drastica diminuzione delle vibrazioni trasmesse.
Le punte “NEMESIS” della società MAKITA hanno un tagliente unico in carburo speciale a quattro facce asimmetriche di 90° e la presenza di quattro gole di evacuazione. Questa particolare geometria unita alle caratteristiche costruttive consente una migliore perforazione ed un aumento della velocità di asportazione delle polveri di frammentazione. La presenza dei quattro taglienti permette inoltre la realizzazione di fori perfettamente rotondi, condizione indispensabile per piazzare correttamente tutti i nostri ancoraggi della serie "HANG FIX".
8,63 € Aggiungi
Art. 224 - HANG FIX inox M12XL - 2 esp. Ø12x120
Art. 224 - HANG FIX inox M12XL - 2 esp. Ø12x120
Chiper in acciaio AISI 316L. Nella gamma degli ancoraggi inox ad espansione utilizzati in alpinismo ed arrampicata è senz'altro il più resistente ed affidabile. Tipo extra-lungo, possiede doppio elemento d’espansione (diam. M12x120 mm) .
Come supporto richiede rocce dure e compatte (calcare, granito, dolomia). Ottimo per quelle aree di roccia dove lo strato superficiale è poco consistente, tenero perchè "marcio", ma che sotto di esso esiste comunque roccia compatta e dura.
Tipo nuovo (2013). Il settore d'espansione è di nuovissima concezione, molto migliorato rispetto alla versione precedente. Nella progettazione si è cercato di realizzare una tecnologia tale da poter determinare che l'espansione possa essere sempre assicurata sui maggior tipi di supporto. Dai test effettuati possiamo ritenere di aver raggiunto questo obbiettivo. Attenzione! : Per alcuni tipi di roccia particolarmente tenera, (come l'arenaria per esempio...) i tasselli ad espansione, compresi i nostri, sono decisamente sconsigliati, data l'inaffidabilità del supporto considerato. Consigliamo decisamente per queste applicazioni di utilizzare ancoraggi a fissaggio chimico (colla epossidica), o in estrema sintesi i Multimonti.
4,58 € Aggiungi
Art. 310 - Placchetta inox in AISI 316L  WING Ø10 + Moschettone "RING SAFETY13"
Art. 310 - Placchetta inox in AISI 316L WING Ø10 + Moschettone "RING SAFETY13"
Ancoraggio tutto inox del tutto simile all’art.220 e con le stesse caratteristiche tecniche. Si differenzia solamente nel moschettone che in questo caso è del nuovo tipo “RING SAFETY” (art.534) cioè quello dotato con la speciale ghiera di sicurezza che impedisce al 100% l’apertura accidentale. L'apertura della ghiera, realizzata in quadro da 13mm è "speedy" cioè veloce, dato che la filettatura si trova solo da un lato mentre dall'altro è presente un codolo di chiusura "a fungo". Il moschettone è del tipo "chiuso", antiribaltamento ed inamovibile dalla piastrina (senza l'ausilio di mezzi opportuni...). Il punto di contatto della corda sul moschettone è di diametro 12mm, misura che consente una resistenza massima all'usura.
Nella predisposizione delle soste consigliamo comunque di utilizzare questo ancoraggio "in coppia", per le note condizioni di totale sicurezza...
Molto apprezzato nelle strutture “indoor” come catena per la calata in “moulinette” delle corde.
Dal 2013 viene realizzata in acciaio inox AISI 316L
15,47 € Aggiungi
Art. 311  - GRUPPOSOSTA inox / 2 FULL TIME 10L + 1catena + 1anello + Moschettone "RING SAFETY13"
Art. 311 - GRUPPOSOSTA inox / 2 FULL TIME 10L + 1catena + 1anello + Moschettone "RING SAFETY13"
Gruppo Sosta uguale al precedente art.508 in tutto e per tutto eccetto che nel moschettone che in questo caso è del tipo nuovo RING SAFETY13 (Art.534). Con questo moschettone risulta impossibile che la corda possa uscire accidentalmente dalla sua sede, in nessun caso. Anche il costo di questa sosta è lo stesso della sosta precedente.
29,52 € Aggiungi
Art. 313 - GRUPPOSOSTA inox / 2 Rock Ø12 + 1 Anello sghembo catena L=13cm + 1 Anello tondo Ø10 +2 Moschettoni R4000 (art.165)
Art. 313 - GRUPPOSOSTA inox / 2 Rock Ø12 + 1 Anello sghembo catena L=13cm + 1 Anello tondo Ø10 +2 Moschettoni R4000 (art.165)
Gruppo Sosta particolarmente adatto in ambienti indoor, essendo le piastrine Rock realizzate con il foro di 12mm.
29,12 € Aggiungi
Art. 316 - Placchetta inox in AISI 316L "ROCK Ø10 + ANELLO Ø10 + Moschettone " RING SAFETY13"
Art. 316 - Placchetta inox in AISI 316L "ROCK Ø10 + ANELLO Ø10 + Moschettone " RING SAFETY13"
Ancoraggio tutto inox del tutto simile all’art.217 e con le stesse caratteristiche tecniche. Si differenzia solamente nel moschettone che in questo caso è del nuovo tipo “RING SAFETY” (art.534) cioè quello dotato con la speciale ghiera di sicurezza che impedisce al 100% l’apertura accidentale. L'apertura della ghiera, realizzata in quadro da 13mm è "speedy" cioè veloce, dato che la filettatura si trova solo da un lato mentre dall'altro è presente un codolo di chiusura "a fungo". Il moschettone è del tipo "chiuso", antiribaltamento ed inamovibile dall'anello (senza l'ausilio di mezzi opportuni...). Il punto di contatto della corda sul moschettone è di diametro 12mm, misura che consente una resistenza massima all'usura.
Apprezzato particolarmente come ancoraggio di sosta e di calata nelle strutture artificiali (muri di arrampicata) “indoor”.
Dal 2013 viene realizzata in acciaio inox AISI 316L
NOTA IMPORTANTE: Dal 2013 tutto il materiale che costituisce la maggior parte dei nostri ancoraggi è in acciaio inox AISI 316L, decisamente molto più resistente alla corrosione marina del precedente AISI 304. Per segnalare questa differenza su ogni articolo ne viene stampata la sigla corrispondente.
Attenzione: l'ancoraggio esiste anche nella versione "marina", estremamente resistente alla corrosione della salsedine. Per poter evidenziare la differenza tra l'acciaio inox AISI 316L e la versione marina dello stesso materiale abbiamo concepito di marcare gli ancoraggi con un'icona rappresentata da un pesce stilizzato con all'interno la scritta "INOX".
Suggeriamo infine di leggere a questo proposito il documento allegato in pdf dove viene spiegata in modo abbastanza esauriente tutta la problematica sulla corrosione marina.
18,22 € Aggiungi
Art. 335* - Punta SDS PLUS "NEMESIS" Ø6x100 utile - MAKITA
Art. 335* - Punta SDS PLUS "NEMESIS" Ø6x100 utile - MAKITA
Questa punta speciale con attacco SDS PLUS viene proposta perchè perfettamente idonea ad essere utilizzata per effettuare i fori necessari per l'infissione delle viti Multi-Monti Ø 7,5x60-80-100 (art. 288 - 289 - 290 -500) durante le prime esplorazioni in grotta.
Nuova punta SDS PLUS per trapani elettropneumatici.
Questo nuovo tipo di punta elicoidale dalle innovative caratteristiche costruttive è in grado di garantire una maggiore durata dei taglienti ed una drastica diminuzione delle vibrazioni trasmesse.
Le punte “NEMESIS” della società MAKITA hanno un tagliente unico in carburo speciale a quattro facce asimmetriche di 90° e la presenza di quattro gole di evacuazione. Questa particolare geometria unita alle caratteristiche costruttive consente una migliore perforazione ed un aumento della velocità di asportazione delle polveri di frammentazione. La presenza dei quattro taglienti permette inoltre la realizzazione di fori perfettamente rotondi, condizione indispensabile per piazzare correttamente tutti i nostri ancoraggi della serie "HANG FIX".
Punta adatta per eseguire i fori dell'art.288 -289 - 290 - 500
5,31 € Aggiungi
Art. 351* - Punta SDS PLUS “NEMESIS” Ø10x150 - MAKITA.
Art. 351* - Punta SDS PLUS “NEMESIS” Ø10x150 - MAKITA.
Nuova punta SDS PLUS per trapani martellatori elettropneumatici.

Questo nuovo tipo di punta elicoidale dalle innovative caratteristiche costruttive è in grado di garantire una maggiore durata dei taglienti ed una drastica diminuzione delle vibrazioni trasmesse.
Le punte “NEMESIS” della società MAKITA hanno un tagliente unico in carburo speciale a quattro facce asimmetriche di 90° e la presenza di quattro gole di evacuazione. Questa particolare geometria unita alle caratteristiche costruttive consente una migliore perforazione ed un aumento della velocità di asportazione delle polveri di frammentazione. La presenza dei quattro taglienti permette inoltre la realizzazione di fori perfettamente rotondi, condizione indispensabile per piazzare correttamente tutti i nostri ancoraggi della serie "HANG FIX".
8,06 € Aggiungi
Art. 374* - Punta SDS PLUS "Nemesis"Ø16x150 utile - Makita
Art. 374* - Punta SDS PLUS "Nemesis"Ø16x150 utile - Makita
Nuova punta SDS PLUS per trapani elettropneumatici.

Questo nuovo tipo di punta elicoidale dalle innovative caratteristiche costruttive è in grado di garantire una maggiore durata dei taglienti ed una drastica diminuzione delle vibrazioni trasmesse.
Le punte “NEMESIS” della società MAKITA hanno un tagliente unico in carburo speciale a quattro facce asimmetriche di 90° e la presenza di quattro gole di evacuazione. Questa particolare geometria unita alle caratteristiche costruttive consente una migliore perforazione ed un aumento della velocità di asportazione delle polveri di frammentazione. La presenza dei quattro taglienti permette inoltre la realizzazione di fori perfettamente rotondi, condizione indispensabile per piazzare correttamente tutti i nostri ancoraggi della serie "HANG FIX".
18,18 € Aggiungi
Art. 402 - Placchetta inox in AISI 316L "WING Ø12 + anello parallelo Ø10"
Art. 402 - Placchetta inox in AISI 316L "WING Ø12 + anello parallelo Ø10"
Si differenzia dall'articolo 147 per il solo fatto che il foro è da 12 mm invece che da 10.
Articolo estremamente apprezzato in alpinismo, arrampicata e canyoning nella realizzazione di soste semplici e veloci ma assolutamente sicure, ad un costo assolutamente competitivo.
Vengono usate in coppia (per ovvie ragioni di principio e sicurezza) dedicando di norma un ancoraggio per la calata vera e propria e l’altro per la sicurezza passiva.
5,10 € Aggiungi
Art. 504 - Chiper FULL TIME 10C inox Ø10x50
Art. 504 - Chiper FULL TIME 10C inox Ø10x50
Ancoraggio sostanzialmente di utilizzo tradizionale, cioè adatto nella predisposizione di vie di roccia in Arrampicata ed Alpinismo in generale. Ma assolutamente nuovo è il suo concetto di utilizzo. Per merito di nuove ed innovative tecniche di produzione, i costi di realizzo sono stati decisamente ridotti consentendo un prezzo proposto per ogni singolo ancoraggio praticalmente quasi pari al suo omologo tradizionale costituito da piastrina e tassello separati. "ANCORAGGIO QUINDI DESTINATO A SOSTITUIRE IL CLASSICO SISTEMA DI FISSAGGIO MEDIANTE PIASTRINA E TASSELLO".
4,69 € Aggiungi
Art. 505 - Chiper FULL TIME 10L inox Ø10x70
Art. 505 - Chiper FULL TIME 10L inox Ø10x70
Ancoraggio sostanzialmente di utilizzo tradizionale, cioè adatto nella predisposizione di vie di roccia in Arrampicata ed Alpinismo in generale. Ma assolutamente nuovo è il suo concetto di utilizzo. Per merito di nuove ed innovative tecniche di produzione, i costi di realizzo sono stati decisamente ridotti consentendo un prezzo proposto per ogni singolo ancoraggio praticalmente quasi pari al suo omologo tradizionale costituito da piastrina e tassello separati. "ANCORAGGIO QUINDI DESTINATO A SOSTITUIRE IL CLASSICO SISTEMA DI FISSAGGIO MEDIANTE PIASTRINA E TASSELLO".
4,90 € Aggiungi
Art. 506 - Chiper FULL TIME 12C inox Ø12x60
Art. 506 - Chiper FULL TIME 12C inox Ø12x60
Ancoraggio sostanzialmente di utilizzo tradizionale, cioè adatto nella predisposizione di vie di roccia in Arrampicata ed Alpinismo in generale. Ma assolutamente nuovo è il suo concetto di utilizzo. Per merito di nuove ed innovative tecniche di produzione, i costi di realizzo sono stati decisamente ridotti consentendo un prezzo proposto per ogni singolo ancoraggio praticalmente quasi pari al suo omologo tradizionale costituito da piastrina e tassello separati. Il diametro del codolo è di 12mm, adatto per un utilizzo universale dove si ha la necessità di vedere garantita la massima resistenza.
5,47 € Aggiungi
Art. 507 - Chiper FULL TIME 12L inox Ø12x80
Art. 507 - Chiper FULL TIME 12L inox Ø12x80
Ancoraggio sostanzialmente di utilizzo tradizionale, cioè adatto nella predisposizione di vie di roccia in Arrampicata ed Alpinismo in generale. Ma assolutamente nuovo è il suo concetto di utilizzo. Per merito di nuove ed innovative tecniche di produzione, i costi di realizzo sono stati decisamente ridotti consentendo un prezzo proposto per ogni singolo ancoraggio praticalmente quasi pari al suo omologo tradizionale costituito da piastrina e tassello separati. Il diametro del codolo è di 12mm con una lunghezza di ben 80mm, il più grande della gamma "full time" ed è adatto per un utilizzo universale dove si ha la necessità di vedere garantita la massima resistenza.
5,71 € Aggiungi
Art. 508  - GRUPPOSOSTA inox / 2 FULL TIME 10L + 1catena + 1anello + Moschettone
Art. 508 - GRUPPOSOSTA inox / 2 FULL TIME 10L + 1catena + 1anello + Moschettone
NUOVO Gruppo Sosta in acciaio inox AISI 316L costituito da due Full Time 10L (art.505), una catena (art.175), un anello tondo in filo D.10mm (art.177) ed un moschettone R4000 (art.165). Nuovo perché da quest'anno sono disponibili gli eccezionali FULL TIME 10L, con fissaggio a percussione. Il gambo di questo Full Time, di diametro esterno 10mm, è lungo ben 70mm e contiene all'interno uno spinotto di diametro 6mm. Questo ancoraggio risulta del tutto inamovibile e si presta in particolare ad attrezzare soste sicure, resistenti e piazzate per durare un tempo lunghissimo.
33,22 € Aggiungi
Art. 509 - Anello inox in AISI 316L "TOP13" con foro Ø8mm
Art. 509 - Anello inox in AISI 316L "TOP13" con foro Ø8mm
Nuovissimo e rivoluzionario ancoraggio per speleologia e soccorso speleo.
Con questo ancoraggio di utilizzo universale viene eliminato definitivamente l'utilizzo dei moschettoni dato che funge esso stesso da moschettone avendo la possibilità di inserire nell'asola un nodo già confezionato, aprendo e chiudendo facilmente la ghiera apposita (realizzata in quadro da 13mm). Costruito completamente in AISI 316L permette la realizzazione di armi pressochè "eterni" all'interno delle cavità, ovunque esse siano (anche in prossimità del mare...). Estremamente pratico e poco ingombrante risulta molto agevole nel passaggio dei frazionamenti data la grande apertura dell'asola. Molto comodo l'inserimento del moschettone della "longe". Azione che si può fare anche con la ghiera "aperta" perchè, data la morfologia dell'anello, non si determina nessuna deformazione permanente fino ad un carico statico di 2 KN. Utilizzo multidirezionale, ideale anche per ancoraggi "sottotetto". Le dimensioni risultano decisamente più contenute rispetto alla classica coppia "moschettone con ghiera in lega + placchetta "Minox" ed il peso è pressochè corrispondente.
Una vera innovazione nel campo degli armi in speleologia. Molto importante infine, il prezzo del TOP13 risulta più conveniente della coppia moschettone/piastrina.
7,84 € Aggiungi
Art. 510 - Chiper TOP TIME13 inox AISI 316L - Ø10x55
Art. 510 - Chiper TOP TIME13 inox AISI 316L - Ø10x55
Nuovissimo e rivoluzionario ancoraggio per speleologia, canyoning e soccorso speleo.
ANCORAGGIO PROGETTATO PER L'ALLESTIMENTO DI ANCORAGGI PERMANENTI IN LOCO.
Con questo ancoraggio di utilizzo universale viene eliminato definitivamente l'utilizzo dei moschettoni dato che funge esso stesso da moschettone avendo la possibilità di inserire nell'asola un nodo già confezionato, aprendo e chiudendo facilmente la ghiera apposita (realizzata in profilo quadro da 13mm). Costruito completamente in AISI 316L permette la realizzazione di armi PERMANENTI pressochè "eterni" all'interno delle cavità o forre, ovunque esse siano (anche in prossimità del mare...). Estremamente pratico e poco ingombrante risulta molto agevole nel passaggio dei frazionamenti data la grande apertura dell'asola. Molto comodo l'inserimento del moschettone della "longe". Azione che si può fare anche con la ghiera "aperta" perchè, data la morfologia dell'anello, non si determina nessuna deformazione permanente fino ad un carico statico di 2 KN. Utilizzo multidirezionale, ideale anche per ancoraggi "sottotetto". Le dimensioni risultano decisamente più contenute rispetto alla classica coppia "moschettone con ghiera in lega + placchetta "Minox" ed il peso è pressochè corrispondente.
Per il fissaggio operare come segue: E' importante, prima di procedere al piazzamento dell'ancoraggio, saggiare la consistenza della roccia. Con decisi colpi di martello sull'area scelta si deve percepire il "canto" della roccia in modo cristallino. Tramite l'utilizzo di un trapano elettropneumatico munito di una punta SDS PLUS D.10x100 (come ns. art.198*) si procede alla foratura della roccia, avendo attenzione di compiere questa operazione mantenendo l'utensile perpendicolare al piano di foratura. Dopo aver fatto il foro da 10mm e per una profondità di almeno 60mm o più si pulisce lo stesso dalla polvere di frammentazione mediante soffiatura. A questo punto si introduce completamente il gambo dell'ancoraggio posizionandolo nella direzione del carico desiderato. Ora è indispensabile utilizzare il punzone speciale concepito apposta per il fissaggio (art.530) di questo ancoraggio posizionandolo sulla testa dello spinotto del TopTime 13. Tramite decisi colpi di martello sulla testa del punzone lo spinotto determina il fissaggio definitivo ed ottimale dell'ancoraggio, producendo l'espansione dell'area finale del gambo. Il fissaggio risulta ben fatto quando, nonostante i colpi di martello, lo spinotto non penetra ulteriormente all'interno del gambo.
Una vera e rivoluzionaria innovazione nel campo degli armi in speleologia e canyoning. Molto importante infine, il prezzo del TOP TIME 13 che risulta di fatto decisamente più conveniente dell'insieme moschettone/piastrina/Hang Fix M10L.
10,24 € Aggiungi
Art. 511 - Chiper WING TIME 12C inox Ø12x60
Art. 511 - Chiper WING TIME 12C inox Ø12x60
Ancoraggio sostanzialmente di utilizzo tradizionale, cioè adatto nella predisposizione di vie di roccia in Arrampicata ed Alpinismo in generale. Ma assolutamente nuovo è il suo concetto di utilizzo. Per merito di nuove ed innovative tecniche di produzione, i costi di realizzo sono stati decisamente ridotti consentendo un prezzo proposto per ogni singolo ancoraggio praticalmente quasi pari al suo omologo tradizionale costituito da piastrina e tassello separati. Ancoraggio simile all'art.506, varia solo nel tipo di piastrina utilizzata che in questo caso è la "Wing". Il moschettone assume un assetto perpendicolare alla parete rendendo comodo il recupero della corda nel sistema "moulinette".
5,47 € Aggiungi
Art. 512 - Chiper WING TIME 12L inox Ø12x80
Art. 512 - Chiper WING TIME 12L inox Ø12x80
Ancoraggio sostanzialmente di utilizzo tradizionale, cioè adatto nella predisposizione di vie di roccia in Arrampicata ed Alpinismo in generale. Ma assolutamente nuovo è il suo concetto di utilizzo. Per merito di nuove ed innovative tecniche di produzione, i costi di realizzo sono stati decisamente ridotti consentendo un prezzo proposto per ogni singolo ancoraggio praticalmente quasi pari al suo omologo tradizionale costituito da piastrina e tassello separati. Ancoraggio simile all'art.507, varia solo nel tipo di piastrina utilizzata che in questo caso è la "Wing". Il moschettone assume un assetto perpendicolare alla parete rendendo comodo il recupero della corda nel sistema "moulinette".
5,71 € Aggiungi
Art. 513 - Chiper FULL TIME 10L (Ø10x70) +Anello + Moschettone inox (art.165 -R4000)
Art. 513 - Chiper FULL TIME 10L (Ø10x70) +Anello + Moschettone inox (art.165 -R4000)
Questo ancoraggio è stato progettato per realizzate le soste di calata in arrampicata ed alpinismo in generale, fisse ed inamovibili. E' indispensabile il piazzamento in coppia per soddisfare il principio della doppia sicurezza. La corda dovrà essere inserita quindi su tutti e due i moschettoni della coppia, avendo cura di esercitare la trazione su uno solo mentre l'altro dovrà assicurare solo la funzione di sicurezza "passiva" (logica comportamentale rivolta più al supporto considerato (la roccia) che all'ancoraggio stesso...). Assolutamente nuovo è il suo concetto di utilizzo. Per merito di nuove ed innovative tecniche di produzione, i costi di realizzo sono stati decisamente ridotti consentendo un prezzo proposto per ogni singolo ancoraggio praticalmente quasi pari al suo omologo tradizionale costituito da piastrina e tassello separati. "ANCORAGGIO QUINDI DESTINATO A SOSTITUIRE IL CLASSICO SISTEMA DI FISSAGGIO MEDIANTE PIASTRINA E TASSELLO".
20,51 € Aggiungi
Art. 514 - Chiper inox FULL TIME 10L (Ø10x70) +Anello + Moschettone RING SAFETY13 (art.534)
Art. 514 - Chiper inox FULL TIME 10L (Ø10x70) +Anello + Moschettone RING SAFETY13 (art.534)
Questo ancoraggio si differenzia dal precedente Art. 513 solo nel moschettone, che in questo caso è del tipo nuovissimo " RING SAFETY 13", con chiusura veloce a ghiera (vedi art. 534) dove la corda, una volta inserita e bloccata la ghiera di chiusura, NON PUO' IN NESSUN CASO USCIRE ACCIDENTALMENTE!
Questo ancoraggio è stato progettato per realizzate le soste di calata in arrampicata ed alpinismo in generale, fisse ed inamovibili. E' indispensabile il piazzamento in coppia per soddisfare il principio della doppia sicurezza. La corda dovrà essere inserita quindi su tutti e due i moschettoni della coppia, avendo cura di esercitare la trazione su uno solo mentre l'altro dovrà assicurare solo la funzione di sicurezza "passiva" (logica comportamentale rivolta più al supporto considerato (la roccia) che all'ancoraggio stesso...). Assolutamente nuovo è il suo concetto di utilizzo. Per merito di nuove ed innovative tecniche di produzione, i costi di realizzo sono stati decisamente ridotti consentendo un prezzo proposto per ogni singolo ancoraggio praticalmente quasi pari al suo omologo tradizionale costituito da piastrina e tassello separati. "ANCORAGGIO QUINDI DESTINATO A SOSTITUIRE IL CLASSICO SISTEMA DI FISSAGGIO MEDIANTE PIASTRINA E TASSELLO".
20,51 € Aggiungi
Art. 515 - Chiper inox FULL TIME 10L (Ø10x70) + DUE Anelli Tondi Ø10
Art. 515 - Chiper inox FULL TIME 10L (Ø10x70) + DUE Anelli Tondi Ø10
Questo ancoraggio è stato progettato per realizzate le soste di calata in arrampicata ed alpinismo in generale, fisse ed inamovibili. E' indispensabile il piazzamento di due ancoraggi in coppia per soddisfare il principio della doppia sicurezza. La corda dovrà essere inserita quindi su tutti e due gli anelli inferiori della coppia, avendo cura di esercitare la trazione (in questo caso sia a taglio che ad estrazione...) su uno solo mentre l'altro dovrà assicurare solo la funzione di sicurezza "passiva" (logica comportamentale rivolta più al supporto considerato (la roccia) che all'ancoraggio stesso...). Assolutamente nuovo è il suo concetto di utilizzo. Per merito di nuove ed innovative tecniche di produzione, i costi di realizzo sono stati decisamente ridotti consentendo un prezzo proposto per ogni singolo ancoraggio praticamente quasi pari al suo omologo tradizionale costituito da piastrina e tassello separati. "ANCORAGGIO QUINDI DESTINATO A SOSTITUIRE IL CLASSICO SISTEMA DI FISSAGGIO MEDIANTE PIASTRINA E TASSELLO".
12,42 € Aggiungi
Art. 516 - Chiper inox WING TIME 10L (Ø10x70) + 1 Anello Tondo Ø10
Art. 516 - Chiper inox WING TIME 10L (Ø10x70) + 1 Anello Tondo Ø10
Questo ancoraggio è stato progettato per realizzate le soste di calata in arrampicata ed alpinismo in generale, fisse ed inamovibili. E' indispensabile il piazzamento di due ancoraggi in coppia per soddisfare il principio della doppia sicurezza. La corda dovrà essere inserita quindi su tutti e due gli anelli della coppia, avendo cura di esercitare la trazione (in questo caso a taglio o con una angolazione max di 40°) su uno solo mentre l'altro dovrà assicurare solo la funzione di sicurezza "passiva" (logica comportamentale rivolta più al supporto considerato (la roccia) che all'ancoraggio stesso...). Assolutamente nuovo è il suo concetto di utilizzo. Per merito di nuove ed innovative tecniche di produzione, i costi di realizzo sono stati decisamente ridotti consentendo un prezzo proposto per ogni singolo ancoraggio praticamente quasi pari al suo omologo tradizionale costituito da piastrina e tassello separati. "ANCORAGGIO QUINDI DESTINATO A SOSTITUIRE IL CLASSICO SISTEMA DI FISSAGGIO MEDIANTE PIASTRINA E TASSELLO".
9,44 € Aggiungi
Art. 527 - GRUPPOSOSTA inox / 2 Rock Ø12 + 2 Anelli sghembi  catena L=13cm + 1 Anello tondo Ø10 +2 Moschettoni R4000 (art.165)
Art. 527 - GRUPPOSOSTA inox / 2 Rock Ø12 + 2 Anelli sghembi catena L=13cm + 1 Anello tondo Ø10 +2 Moschettoni R4000 (art.165)
Gruppo Sosta particolarmente adatto in ambienti indoor, essendo le piastrine Rock realizzate con il foro di 12mm.
Gruppo Sosta estremamente versatile e di qualità. E' adatto ad essere utilizzato anche in tutti quei casi dove è necessario che la sosta possa essere piazzata in qualsiasi posizione, su placca o sottotetto non importa. La corda inserita nei due moschettoni INAMOVIBILI (Art.165) montati contrapposti uno con l'altro determina di fatto la quasi impossibile evenienza che possa fuoriuscire accidentalmente. La presenza dei due moschettoni conferisce inoltre a questa sosta una resistenza all'usura massima possibile. Il fissaggio, di norma, avviene utilizzando Hang Fix inox ad espansione. Consigliamo di utilizzare due tasselli come i nostri art.114
31,82 € Aggiungi
Art. 528 - GRUPPOSOSTA inox / 2 ROCK Ø12 + 1catena + Moschettone " R4000"
Art. 528 - GRUPPOSOSTA inox / 2 ROCK Ø12 + 1catena + Moschettone " R4000"
GRUPPO SOSTA CLASSICO, SICURAMENTE IL PIU' UTILIZZATO NELLA PREDISPOSIZIONE DI VIE DI ROCCIA.
(SI DIFFERENZIA DAL PRECEDENTE (art.219) UNICAMENTE NEL DIAMETRO DEL FORO SULLE PIASTRINE CHE IN QUESTO CASO E' DI 12mm.)

Gruppo Sosta in acciaio inox AISI 316L (2013) costituito da due piastrine ROCK Ø12 (art.166), una catena (art.175) ed un moschettone inamovibile con dito a filo "R4000" (art.165). Il corpo del moschettone è realizzato in filo inox Ø12mm, misura che permette a questo connettore di offrire le migliori performances in fatto di resistenza a trazione e ad usura. Posizionato all'interno di un robusto anello tondo in filo da 10mm, assume sempre un assetto perpendicolare alla roccia; questa caratteristica rende la sosta estremamente versatile e multidirezionale. Ciò è utile quando si deve recuperare la corda, visto che può essere sollecitata in uno qualsiasi dei due rami di calata, senza che questa venga “pizzicata” contro la roccia dal movimento, impedendone il recupero. Questa sosta è molto apprezzata perché è adatta per tutte le discipline (alpinismo, arrampicata e canyoning. Il piazzamento avviene mediante tasselli inox. Consigliamo l'utilizzo dei nostri Hang Fix inox M12L (art.114).
21,62 € Aggiungi
Art. 529  - GRUPPOSOSTA inox / 2 FULL TIME 10L + 2catene + 2anelli Ø10
Art. 529 - GRUPPOSOSTA inox / 2 FULL TIME 10L + 2catene + 2anelli Ø10
Gruppo Sosta simile al precedente art.168 nella logica di utilizzo, ma differente nelle piastrine che in questo caso sono costituite dai nuovi "FULL TIME 10L".
NUOVO Gruppo Sosta inamovibile in acciaio inox AISI 316L costituito da due Full Time 10L (art.505), due catene (art.175), due anelli tondi in filo D.10mm (art.177). Nuovo perché da quest'anno sono disponibili gli eccezionali FULL TIME 10L, con fissaggio a percussione. Il gambo di questo Full Time, di diametro esterno 10mm, è lungo ben 70mm e contiene all'interno uno spinotto di diametro 6mm. Questo ancoraggio risulta del tutto inamovibile e si presta in particolare ad attrezzare soste sicure, resistenti e piazzate per durare un tempo lunghissimo.
31,54 € Aggiungi
Art. 535 - GRUPPOSOSTA inox / 2 ROCK Ø12 + 1catena + Moschettone " RING SAFETY13"
Art. 535 - GRUPPOSOSTA inox / 2 ROCK Ø12 + 1catena + Moschettone " RING SAFETY13"
GRUPPO SOSTA CLASSICO, SICURAMENTE DESTINATO AD ESSERE IL PIU' UTILIZZATO NELLA PREDISPOSIZIONE DI VIE DI ROCCIA. Differisce da precedente Art.312 solamente nel diametro del foro delle piastrine, in questo caso di 12mm.

NUOVA PROPOSTA!!!!!! Questa sosta si differenzia dall'omonima Art.528 esclusivamente nel nuovo tipo di moschettone di sicurezza, il "RING SAFETY 13". Con questo moschettone risulta impossibile che la corda possa uscire accidentalmente dalla sua sede, in nessun caso. Ma il costo di questa sosta rimane lo stesso della sosta precedente! Art.528 (Si suggerisce di leggere le straordinarie caratteristiche di questo connettore nella categoria "moschettoni", Art.534)
Gruppo Sosta in acciaio inox AISI 316L (2013) costituito da due piastrine ROCK Ø12 (art.166), una catena (art.175) ed un moschettone inamovibile con apertura speciale veloce a ghiera "RING SAFETY 13" (art.534). Il punto dove alloggia la corda del moschettone è realizzato in filo inox Ø12mm, misura che permette a questo connettore di offrire le migliori performances in fatto di resistenza a trazione e ad usura. Posizionato all'interno di un robusto anello tondo in filo da 10mm, assume sempre un assetto perpendicolare alla roccia; questa caratteristica rende la sosta estremamente versatile e multidirezionale. Ciò è utile quando si deve recuperare la corda, visto che può essere sollecitata in uno qualsiasi dei due rami di calata, senza che questa venga “pizzicata” contro la roccia dal movimento, impedendone il recupero. Questa sosta è molto apprezzata perché è adatta per tutte le discipline (alpinismo, arrampicata e canyoning. Il piazzamento avviene mediante tasselli inox. Consigliamo l'utilizzo dei nostri Hang Fix inox M12L (art.114).
21,62 € Aggiungi
Art. 538 - ANELLO Tondo inox filo Ø8 – diametro interno = 26 mm.
Art. 538 - ANELLO Tondo inox filo Ø8 – diametro interno = 26 mm.
NUOVO ARTICOLO!!!! Progettato esplicitamente per calate di emergenza in corda doppia, indispensabile in tutti quei casi dove la calata è l'unica opzione da scegliere.

Anello rotondo in acciaio inox AISI 316L, realizzato in filo Ø8 mm, saldato al TIG (Tungsten Inert Gas) con diametro interno di 26 mm. Utilizzato in combinazione con un anello di cordino in Kevlar o Dyneema permette una calata anche senza l'utilizzo di un ancoraggio artificiale, semplicemente sfruttando magari un ancoraggio naturale (clessidra, spuntone, ecc.). Burattato, levigato e lucidato. La sua superficie risulta ottimale al passaggio della corda e di conseguenza non ne viene danneggiata minimamente la calza durante lo scivolamento. Progettato per permettere il comodo passaggio di una corda "doppia". Accessorio utile ed indispensabile da avere all'interno dello zaino di qualsiasi alpinista. Il peso ed il costo sono inoltre veramente irrisori.
2,02 € Aggiungi
Art. 539* - Punta SDS PLUS “NEMESIS” Ø10x50 utile - MAKITA.
Art. 539* - Punta SDS PLUS “NEMESIS” Ø10x50 utile - MAKITA.
Nuova punta SDS PLUS per trapani elettropneumatici.
Questo nuovo tipo di punta elicoidale dalle innovative caratteristiche costruttive è in grado di garantire una maggiore durata dei taglienti ed una drastica diminuzione delle vibrazioni trasmesse.
Le punte “NEMESIS” della società MAKITA hanno un tagliente unico in carburo speciale a quattro facce asimmetriche di 90° e la presenza di quattro gole di evacuazione. Questa particolare geometria unita alle caratteristiche costruttive consente una migliore perforazione ed un aumento della velocità di asportazione delle polveri di frammentazione. La presenza dei quattro taglienti permette inoltre la realizzazione di fori perfettamente rotondi, condizione indispensabile per piazzare correttamente tutti i nostri ancoraggi della serie "HANG FIX".
Adatta per realizzare i fori degli art. 510 - 504
6,98 € Aggiungi
Art. 542 - Gruppo Sosta inox di calata - 1Rock Ø10mm+1Catena Lunga+1Anello
Art. 542 - Gruppo Sosta inox di calata - 1Rock Ø10mm+1Catena Lunga+1Anello
Gruppo Sosta inox in AISI 316L progettato per un utilizzo molto versatile. (CON PIASTRINA Ø10mm) Spesso l'area individuata per il piazzamento di una sosta di calata non trova un punto di piazzamento ottimale, per vari motivi. Ad esempio l'area in quel punto non ha la roccia idonea, per morfologia o consistenza. Altro esempio la corda sotto la sosta va a toccare la roccia, sulla linea verticale di calata, ecc. Il design di questa sosta permette il piazzamento della piastrina Ø10mm nel punto ideale di fissaggio mentre la lunga catena, (realizzata in tre maglie di lunghezza totale L= 40cm) consente di far lavorare l'anello di calata più lontano, comodamente sulla verticale giusta. Eventuali problemi di flessione generati da un modesto lavoro a sbalzo delle maglie della catena sono NULLI in quanto la natura del materiale impiegato (acciaio inox AISI 316L) li azzera per le sue straordinarie caratteristiche di "tenacità".
10,36 € Aggiungi
Art. 543 - Gruppo Sosta inox di calata - 1Rock Ø12mm+1Catena Lunga+1Anello
Art. 543 - Gruppo Sosta inox di calata - 1Rock Ø12mm+1Catena Lunga+1Anello
Gruppo Sosta inox in AISI 316L progettato per un utilizzo molto versatile. (CON PIASTRINA Ø12mm). Spesso l'area individuata per il piazzamento di una sosta di calata non trova un punto di piazzamento ottimale, per vari motivi. Ad esempio l'area in quel punto non ha la roccia idonea, per morfologia o consistenza. Altro esempio la corda sotto la sosta va a toccare la roccia, sulla linea verticale di calata, ecc. Il design di questa sosta permette il piazzamento della piastrina Ø12mm nel punto ideale di fissaggio mentre la lunga catena, (realizzata in tre maglie di lunghezza totale L= 40cm) consente di far lavorare l'anello di calata più lontano, comodamente sulla verticale giusta. Eventuali problemi di flessione generati da un modesto lavoro a sbalzo delle maglie della catena sono NULLI in quanto la natura del materiale impiegato (acciaio inox AISI 316L) li azzera per le sue straordinarie caratteristiche di "tenacità".
10,36 € Aggiungi
Art. 544 - KIT di connessione inox - L= 80cm
Art. 544 - KIT di connessione inox - L= 80cm
KIT di connessione inox AISI 316 costituito da un cavetto inox Ø5mm, lungo 80cm. Lo scopo di questo articolo è molto interessante. E' stato creato per consentire la possibilità di connettere tra loro due ancoraggi distinti in un punto sosta, per rispettare il principio del doppio ancoraggio. Questo fatto aumenta sensibilmente il fattore sicurezza di un ancoraggio di sosta. In ambienti particolarmente critici, come quello marino, si rende assolutamente necessario il principio di non appendersi mai su un solo ancoraggio. Se questo fatto ha una valenza in generale, in ambienti aggressivi diventa assolutamente indispensabile.
7,12 € Aggiungi
Art. 545 - KIT di connessione inox - L= 150cm
Art. 545 - KIT di connessione inox - L= 150cm
KIT di connessione inox AISI 316 costituito da un cavetto inox Ø5mm, lungo 150cm. Lo scopo di questo articolo è molto interessante. E' stato creato per consentire la possibilità di connettere tra loro due ancoraggi distinti in un punto sosta, per rispettare il principio del doppio ancoraggio. Questo fatto aumenta sensibilmente il fattore sicurezza di un ancoraggio di sosta. In ambienti particolarmente critici, come quello marino, si rende assolutamente necessario il principio di non appendersi mai su un solo ancoraggio. Se questo fatto ha una valenza in generale, in ambienti aggressivi diventa assolutamente indispensabile.
Questo articolo si differenzia dal precedente Art. 544 per la lunghezza disponibile, che è circa il doppio.
7,72 € Aggiungi
Art.100 - Martello ACTION
Art.100 - Martello ACTION
E’ un martello speleo da roccia dalle eccellenti prestazioni e particolarmente apprezzato dagli speleo di tutto il mondo. Nella parte finale del manico è stata ricavata una chiave a tubo esagonale (esagono 13) con all’interno un originalissimo pistoncino espulsore anti-fango. Questo modello è stato rinforzato nel manico e nella becca, aumentandone così le doti di resistenza. Il manico in particolare viene fissato alla massa battente mediante una spina in acciaio inox che ne determina l'assoluta impossibilità di estrazione.
Dal 2013 il lacciolo scorrevole è stato sostituito con la dotazione di un cordino del diametro di 3mm e della lunghezza di 1,6 metri. Fissato alla propria imbragatura ne impedisce la perdita accidentale.
40,05 € Aggiungi
ART.101 - Perforatore inox “STROKER” (accessoriato con art.102)
ART.101 - Perforatore inox “STROKER” (accessoriato con art.102)
Perforatore manuale realizzato interamente in acciaio inox, temprato e lucidato (HRC = 48).
Questo attrezzo si distingue per la sua estrema versatilità; tramite un semplice e sicuro sistema di attacco (M10/EX13), utilizzando una chiave fissa da esagono 13 si possono facilmente e immediatamente inserire gli adattatori o le originali punte a triangolo, di nostra fabbricazione esclusiva, per la foratura manuale della roccia. Ma la sua funzione principale è naturalmente quella di essere uno dei "Pianta-spit" più apprezzati in circolazione.
28,40 € Aggiungi
Art.102 - Adattatore M10/M8 da utilizzare come optional sul Perforatore art.101.
Art.102 - Adattatore M10/M8 da utilizzare come optional sul Perforatore art.101.
Per Chiper autoperforanti tipo SPITROC M8 (articolo non in catalogo) e RAINOX M8 inox (art. 130).
Realizzato con anima in acciaio inox e corpo esagonale in acciaio cementato e zincato.
Per il fissaggio o la sostituzione utilizzare una chiave fissa da esagono 13. ( Art.203)
Peso gr. 18
5,35 € Aggiungi
Art.103 - Adattatore M10/M10 da utilizzare come optional sul Perforatore art.101.
Art.103 - Adattatore M10/M10 da utilizzare come optional sul Perforatore art.101.
Adattatore per Chiper autoperforanti tipo SPITROC M10 di diametro esterno 15 mm (articolo non in catalogo), ormai poco usati.
Realizzato con anima in acciaio inox e corpo esagonale in acciaio cementato e zincato.
Per il fissaggio o la sostituzione utilizzare una chiave fissa da esagono 13. ( Art.203)
Peso gr. 24
5,35 € Aggiungi
Art.110 -  PLACCHETTA INOX ROCK Ø10
Art.110 - PLACCHETTA INOX ROCK Ø10
Placchetta per trazione multidirezionale realizzata in acciaio inox AISI 316L di spessore 3,5 mm.
La piastrina ROCK Ø10 è diventata ormai un classico nel mondo dell’alpinismo ed arrampicata.
Apprezzata ed utilizzata ormai su tutte le falesie del mondo viene scelta per le sue caratteristiche di resistenza, praticità (il foro largo permette l’introduzione comoda di due moschettoni simultaneamente) e per il suo costo decisamente contenuto.
La superficie viene realizzata di colore grigio chiaro opaco per rendere la piastrina il meno visibile possibile; l’effetto visivo è ridotto quindi viene ridotto anche l’impatto ambientale.
Ideale per alpinismo, arrampicata e soccorso.
1,74 € Aggiungi
Art.113 - PLACCHETTA inox "MINOX"  Ø8
Art.113 - PLACCHETTA inox "MINOX" Ø8
NUOVA! piastrina in acciaio inox AISI 316L progettata per ancoraggi in speleologia. Sostituisce il modello precedente, già molto apprezzato, e ne migliora sensibilmente le caratteristiche. Vediamo quali:
E' più leggera
Ha il foro per l'alloggiamento del moschettone più grande. Questo consente una maggior facilità nell'inserimento dello stesso ed inoltre ha una mobilità maggiore.
E' possibile l'inserimento contemporaneo di due moschettoni. E inoltre è ora anche possibile effettuare l'inserimento della longe direttamente nella piastrina, quando si effettua un frazionamento. Ciò diventa un vantaggio notevole specie quando l'ansa della corda di un frazionamento è particolarmente corta.
La resistenza alla rottura, nonostante il nuovo design, rimane inalterata.
Superficie brillante, lucida. (l'aspetto color grigio opaco per mitigarne la vista in speleologia non serve, anzi....). La superficie lucida facilita non poco il lavaggio dal fango e dallo sporco.
Leggera e compatta, è estremamente resistente e di dimensioni decisamente contenute. Foro per vite e per fix Ø 8 mm.
1,95 € Aggiungi
Art.121 - HANG FIX inox M8C - 1 esp. Ø8x60
Art.121 - HANG FIX inox M8C - 1 esp. Ø8x60
Chiper in acciaio inox AISI 316L, tipo corto (ØM8x60).
Possiede un elemento di espansione e quindi è indicato particolarmente per ancoraggi in rocce dure e compatte (calcare massiccio, marmo, dolomia).
1,51 € Aggiungi
Art.122 - HANG FIX inox M8L   -  2 esp. Ø8x78
Art.122 - HANG FIX inox M8L - 2 esp. Ø8x78
Chiper in acciaio inox AISI 316L, tipo lungo (diam. M8x78).
Possiede doppio elemento di espansione per cui è particolarmente indicato nella preparazione di ancoraggi su rocce calcaree di buona durezza. Non adatto ad essere utilizzato su rocce tenere tipo arenaria ed in generale nella predisposizione di ancoraggi nell'arrampicata.
1,73 € Aggiungi
Art.123 - Hang Fix acciaio zincato M8C (2exp. Ø8x50)
Art.123 - Hang Fix acciaio zincato M8C (2exp. Ø8x50)
Chiper ideale per risalite con metodo STICK-UP (art.144) dal costo molto contenuto.
Tipo corto (ØM8x50) possiede doppio elemento di espansione.
E’ indicato per rocce dure e compatte (calcare massiccio, marmo, dolomia). NON ADATTO PER ARRAMPICATA ED ALPINISMO!!!
1,03 € Aggiungi
Art.149 - HANG FIX inox M8XL 2 esp. Ø8x100
Art.149 - HANG FIX inox M8XL 2 esp. Ø8x100
Chiper identico nelle caratteristiche all’art.122 e realizzato in AISI 316L, ma più lungo di ben 22 mm. (M8x100). Consigliato in tutti quei casi dove la roccia nel tratto superficiale risulta inconsistente e tenera ma che, sotto questo strato, è dura e compatta. (caso non infrequente, purtroppo...)
Nei fix da M8 il dado e la rondella classici sono stati sostituiti da un unico dado M8 flangiato con il vantaggio di eliminare la fastidiosa manipolazione della rondella (molto piccola, che si perde sempre....) e di consentire un serraggio ottimale della piastrina con una maggiore superficie. Inoltre, l'allentamento naturale del dado è pressochè eliminato.
1,90 € Aggiungi
Art.156 - HANG FIX inox M10C – 1 esp. Ø10x66
Art.156 - HANG FIX inox M10C – 1 esp. Ø10x66
Chiper in acciaio AISI 316L ideale nella costituzione di ancoraggi in alpinismo ed arrampicata. Come supporto richiede rocce dure e compatte (calcare, granito, dolomia).
Tipo nuovo (2013). Il settore d'espansione è di nuovissima concezione, molto migliorato rispetto alla versione precedente. Nella progettazione si è cercato di realizzare una tecnologia tale da poter determinare che l'espansione possa essere sempre assicurata sui maggior tipi di supporto. Dai test effettuati possiamo ritenere di aver raggiunto questo obbiettivo. Attenzione! : Per alcuni tipi di roccia particolarmente tenera, (come l'arenaria per esempio...) i tasselli ad espansione, compresi i nostri, sono decisamente sconsigliati, data l'inaffidabilità del supporto considerato. Consigliamo decisamente per queste applicazioni di utilizzare ancoraggi a fissaggio chimico (colla epossidica), o in estrema sintesi i Multimonti.
Molto usato dagli arrampicatori nella realizzazione di vie aperte dal basso.
Tipo corto (M10x66) possiede un elemento d’espansione (nuovo tipo).
1,74 € Aggiungi
Art.158  - Gruppo Sosta inox – 2 Anellox foro Ø10 + 2Anelli L=13cm + 1 Anello Ø10 +2Moschettoni R4000
Art.158 - Gruppo Sosta inox – 2 Anellox foro Ø10 + 2Anelli L=13cm + 1 Anello Ø10 +2Moschettoni R4000
Gruppo Sosta estremamente versatile e di qualità. E' adatto ad essere utilizzato in tutti quei casi dove è necessario che la sosta possa essere piazzata in qualsiasi posizione, su placca o sottotetto non importa. Anche l'impiego in ambiente indoor è consigliato. La corda inserita nei due moschettoni INAMOVIBILI (Art.165) montati contrapposti uno con l'altro determina di fatto la quasi impossibile evenienza che possa fuoriuscire accidentalmente. La presenza dei due moschettoni conferisce inoltre a questa sosta una resistenza all'usura massima possibile. Il fissaggio avviene utilizzando Hang Fix inox ad espansione. Consigliamo di utilizzare due tasselli come i nostri art.157
37,66 € Aggiungi
Art.164 - HANG FIX inox M14C - 2 esp. Ø14x120
Art.164 - HANG FIX inox M14C - 2 esp. Ø14x120
Ancoraggio inox in AISI 304, – doppia espansione (diam. M14x120 mm.).
Utilizzo industriale ed edile.
Molto apprezzato per le sue caratteristiche di resistenza all’ossidazione. (Ma non da utilizzare in ambiente marino...)
Da utilizzare in calcestruzzo compatto o roccia dura.
Non adatto per supporti in mattone forato o tenero.
Evitare il piazzamento vicino ai bordi.
Idoneo per calcestruzzo o roccia dura.
8,50 € Aggiungi
Art.168  - Gruppo Sosta inox – 2 ROCK Ø10 + 2 Catene + 2 Anelli Ø10
Art.168 - Gruppo Sosta inox – 2 ROCK Ø10 + 2 Catene + 2 Anelli Ø10
Gruppo Sosta estremamente versatile e di qualità. E' caratterizzato dal fatto di avere due rami di catena che concorrono assieme al sostentamento del carico applicato. La presenza dei due anelli in filo di Ø10mm di cui uno destinato al passaggio della corda vero e proprio assicura una sicurezza totale nell'escludere l'uscita accidentale della stessa garantendo contemporaneamente una durata all'usura praticamente illimitata in quanto la corda lavora all'interno dell'anello su tutti i 360°. Gruppo Sosta adatto ad essere utilizzato in tutti quei casi dove è necessario che possa essere piazzato in qualsiasi posizione, su placca o sottotetto non importa. Anche l'impiego in ambiente indoor è consigliato. Il fissaggio avviene utilizzando Hang Fix inox ad espansione. Consigliamo di utilizzare due tasselli come i nostri art.157
21,54 € Aggiungi
Art.171 - Placchetta inox AISI 316L "WING"  Ø12
Art.171 - Placchetta inox AISI 316L "WING" Ø12
Placchetta inox perfettamente simile all’art.170 ma con foro da 12 mm.
Stesse caratteristiche dell’art.170.
Dal 2013 viene realizzata in acciaio inox AISI 316L
2,42 € Aggiungi
Art.172 - Placchetta inox AISI 316L "WING/M8" - con vite inox M8
Art.172 - Placchetta inox AISI 316L "WING/M8" - con vite inox M8
Piastrina in acciaio inox ad uso prettamente speleo. Si differenzia dalla sua omonima art.169 per essere dotata di una vite imperdibile inox da M8, ideale quindi ad essere accoppiata ad un ancoraggio tipo SPIT-ROCM8 o RAINOX inox M8 (art.130).



Stesse caratteristiche della WING diam.8 (art.169).
2,77 € Aggiungi
Art.175 - CATENA inox Ø 6 in due anelli lunghi L= 25 cm.
Art.175 - CATENA inox Ø 6 in due anelli lunghi L= 25 cm.
Peso gr. 130
Catena di collegamento di lunghezza totale L= 25 cm per due ancoraggi separati.
Utile nella predisposizione di soste in montagna o nel ripristino di quelle ormai diventate insicure perché realizzate in cordini ormai troppo datati.
Il collegamento si effettua mediante due maglie rapide, preferibilmente di Ø8 ed in acciaio inox (come nostro art.193). Catena con una sagomatura degli anelli che facilita l'inserimento di una "longe" con moschettone, molto utile quando ci si trova in sosta in due persone. La superficie della catena viene realizzata di color grigio chiaro, leggermente opaco, per ottenere un minor effetto visivo.
Resistente nel tempo ed in tutti i luoghi data la natura inossidabile del materiale. Come tutti i nostri ancoraggi, dal 2013 il materiale è infatti AISI 316L
5,56 € Aggiungi
Art.178 - HANG FIX inox M14L - 2 esp. Ø14x150
Art.178 - HANG FIX inox M14L - 2 esp. Ø14x150
Ancoraggio inox in AISI 304, tipo lungo – doppia espansione (diam. M14x150 mm.).
Utilizzo industriale ed edile.
Molto apprezzato per le sue caratteristiche di resistenza all’ossidazione. (Ma non da utilizzare in ambiente marino...)
Da utilizzare in calcestruzzo compatto o roccia dura.
Non adatto per supporti in mattone forato o tenero.
Evitare il piazzamento vicino ai bordi.
9,34 € Aggiungi
Art.182 - Gruppo Sosta inox – 2 SUPERSTAR Ø10x80 + 2 Catene  + 2 Anelli Ø10
Art.182 - Gruppo Sosta inox – 2 SUPERSTAR Ø10x80 + 2 Catene + 2 Anelli Ø10
Gruppo Sosta inox INVIOLABILE realizzato con due resinati SUPERSTAR (art.160) e due catene con anello di calata. La presenza delle due catene permette di distribuire il carico sui due ancoraggi in modo uniforme e di allontanare l’anello di colata della roccia facendolo lavorare liberamente.
25,66 € Aggiungi
Art.184 - Gruppo Sosta inox – 2 SUPERSTAR art.160 + 1 Catena  + 1 Anello + Moschettone R4000 (art.165)
Art.184 - Gruppo Sosta inox – 2 SUPERSTAR art.160 + 1 Catena + 1 Anello + Moschettone R4000 (art.165)
GRUPPO SOSTA CLASSICO, SICURAMENTE UNO DEI PIU' UTILIZZATI NELLA PREDISPOSIZIONE DI VIE DI ROCCIA.
Gruppo Sosta in acciaio inox AISI 316L (2013) costituito da due resinati SUPERSTAR Ø10x80mm (art.160), una catena (art.175) ed un moschettone inamovibile con dito a filo "R4000" (art.165). Il corpo del moschettone è realizzato in filo inox Ø12mm, misura che permette a questo connettore di offrire le migliori performances in fatto di resistenza a trazione e ad usura. Posizionato all'interno di un robusto anello tondo in filo da 10mm, assume sempre un assetto sempre perpendicolare alla roccia; questa caratteristica rende la sosta estremamente versatile e multidirezionale. Ciò è utile quando si deve recuperare la corda, visto che può essere sollecitata in uno qualsiasi dei due rami di calata, senza che questa venga “pizzicata” contro la roccia dal movimento, impedendone il recupero. Questa sosta è molto apprezzata perché è adatta per tutte le discipline (alpinismo, arrampicata e canyoning. Il piazzamento avviene mediante incollaggio chimico mediante resina epossidica. Anche questa sosta, come tutte le altre di nostra produzione, permette il piazzamento del resinato superiore sia a destra che a sinistra di quello inferiore di calata, aumentando del doppio le opportunità di scelta del luogo idoneo per il piazzamento. Per le istruzioni del fissaggio mediante resina epossidica fare riferimento alle indicazioni consigliate all'art.160, SUPERSTAR Ø10x80mm. (Sistema "A")
Gruppo Sosta inox classico utilizzato nelle migliori vie di roccia e di arrampicata.
32,07 € Aggiungi
Art.222* - Punta SDS PLUS "Nemesis" Ø16x200 utile - Makita
Art.222* - Punta SDS PLUS "Nemesis" Ø16x200 utile - Makita
Nuova punta SDS PLUS per trapani elettropneumatici.

Questo nuovo tipo di punta elicoidale dalle innovative caratteristiche costruttive è in grado di garantire una maggiore durata dei taglienti ed una drastica diminuzione delle vibrazioni trasmesse.
Le punte “NEMESIS” della società MAKITA hanno un tagliente unico in carburo speciale a quattro facce asimmetriche di 90° e la presenza di quattro gole di evacuazione. Questa particolare geometria unita alle caratteristiche costruttive consente una migliore perforazione ed un aumento della velocità di asportazione delle polveri di frammentazione. La presenza dei quattro taglienti permette inoltre la realizzazione di fori perfettamente rotondi, condizione indispensabile per piazzare correttamente tutti i nostri ancoraggi della serie "HANG FIX".
18,18 € Aggiungi
Art.314 - Gruppo Sosta inox – 2 SUPERSTAR Ø10x80 (art.160) + 1 Catena (art.175) + 1 Anello (art.177)+  Moschettone RING SAFETY13 (ART.534)
Art.314 - Gruppo Sosta inox – 2 SUPERSTAR Ø10x80 (art.160) + 1 Catena (art.175) + 1 Anello (art.177)+ Moschettone RING SAFETY13 (ART.534)
NUOVO GRUPPO SOSTA CLASSICO, INAMOVIBILE, RESISTENTE E SICURO.
Nuovo Gruppo Sosta in acciaio inox AISI 316L (2013) costituito da due resinati SUPERSTAR Ø10x80mm (art.160), una catena (art.175) ed un moschettone inamovibile di sicurezza tipo nuovo "RING SAFETY13" (Art.534). Accessoriato col nuovo e performante moschettone di sicurezza con apertura "speedy" (veloce), della ghiera quadra di cui è costituito. Il corpo del moschettone è realizzato in filo inox a sezioni differenziate con punto di appoggio corda in Ø12mm, misura che permette a questo connettore di offrire le migliori performances in fatto di resistenza a trazione e ad usura. Una volta inserita la corda di calata in questo nuovo moschettone e chiusa la ghiera di bloccaggio, è impossibile che la stessa possa uscire accidentalmente. Posizionato all'interno di un robusto anello tondo in filo da 10mm, assume sempre un assetto perpendicolare alla roccia; questa caratteristica rende la sosta estremamente versatile e multidirezionale. Ciò è utile quando si deve recuperare la corda, visto che può essere sollecitata in uno qualsiasi dei due rami di calata, senza che questa venga “pizzicata” contro la roccia dal movimento, impedendone il recupero. Questa sosta è molto apprezzata perché è adatta per tutte le discipline (alpinismo, arrampicata e canyoning. Il piazzamento avviene mediante incollaggio chimico mediante resina epossidica. Anche questa sosta, come tutte le altre di nostra produzione, permette il piazzamento del resinato superiore sia a destra che a sinistra di quello inferiore di calata, aumentando del doppio le opportunità di scelta del luogo idoneo per il piazzamento. Per le istruzioni del fissaggio mediante resina epossidica fare riferimento alle indicazioni consigliate all'art.160, SUPERSTAR Ø10x80mm. (Sistema "A")
Gruppo Sosta inox classico utilizzato nelle migliori vie di roccia e di arrampicata.
32,07 € Aggiungi
Art.353* - Punta SDS PLUS “NEMESIS” Ø14x100utile - MAKITA.
Art.353* - Punta SDS PLUS “NEMESIS” Ø14x100utile - MAKITA.
Nuova punta SDS PLUS per trapani elettropneumatici.

Questo nuovo tipo di punta elicoidale dalle innovative caratteristiche costruttive è in grado di garantire una maggiore durata dei taglienti ed una drastica diminuzione delle vibrazioni trasmesse.
Le punte “NEMESIS” della società MAKITA hanno un tagliente unico in carburo speciale a quattro facce asimmetriche di 90° e la presenza di quattro gole di evacuazione. Questa particolare geometria unita alle caratteristiche costruttive consente una migliore perforazione ed un aumento della velocità di asportazione delle polveri di frammentazione. La presenza dei quattro taglienti permette inoltre la realizzazione di fori perfettamente rotondi, condizione indispensabile per piazzare correttamente tutti i nostri ancoraggi della serie "HANG FIX".
Adatta per realizzare i fori degli art. 151
9,77 € Aggiungi
Art.526 - GRUPPOSOSTA inox / 2 Rock Ø10 + 2 Anelli catena sghembi L=13cm + 1 Anello tondo Ø10 +2 Moschettoni R4000 (art.165)
Art.526 - GRUPPOSOSTA inox / 2 Rock Ø10 + 2 Anelli catena sghembi L=13cm + 1 Anello tondo Ø10 +2 Moschettoni R4000 (art.165)
Gruppo Sosta estremamente versatile e di qualità. E' adatto ad essere utilizzato in tutti quei casi dove è necessario che la sosta possa essere piazzata in qualsiasi posizione, su placca o sottotetto non importa. Anche l'impiego in ambiente indoor è molto utilizzato. La corda inserita nei due moschettoni INAMOVIBILI (Art.165) montati contrapposti uno con l'altro determina di fatto la quasi impossibile evenienza che possa fuoriuscire accidentalmente. La presenza dei due moschettoni conferisce inoltre a questa sosta una resistenza all'usura massima possibile. Il fissaggio, di norma, avviene utilizzando Hang Fix inox ad espansione. Consigliamo di utilizzare due tasselli come i nostri art.157
31,47 € Aggiungi
Art.536 - Placchetta inox in AISI 316L "WING Ø12 + anello tondo  Ø10 inox"
Art.536 - Placchetta inox in AISI 316L "WING Ø12 + anello tondo Ø10 inox"
Articolo estremamente apprezzato in alpinismo, utilizzabile con fix da M12, per arrampicata e canyoning nella realizzazione di soste semplici e veloci ma assolutamente sicure, ad un costo assolutamente competitivo.
Vengono usate in coppia (per ovvie ragioni di principio e sicurezza) dedicando di norma un ancoraggio per la calata vera e propria e l’altro per la sicurezza passiva.
Il diametro interno dell’anello è stato ottimizzato a 32 mm per consentire un risparmio di peso e di ingombro, senza precludere sulla versatilità.
L’anello tondo consente un consumo per l’attrito al passaggio della corda praticamente nullo in quanto viene distribuito sui 360° interni.
Questo fatto e la natura del materiale (inox) lo fanno diventare quasi “eterno”.
Dal 2013 viene realizzata in acciaio inox AISI 316L
5,04 € Aggiungi
Art.540 - GRUPPOSOSTA inox / 2 Rock Ø10 + 2 Anelli catena sghembi L=13cm + 1 Anello tondo Ø10 +1 Moschettone "RING SAFETY 13" (art.534)
Art.540 - GRUPPOSOSTA inox / 2 Rock Ø10 + 2 Anelli catena sghembi L=13cm + 1 Anello tondo Ø10 +1 Moschettone "RING SAFETY 13" (art.534)
Gruppo Sosta estremamente versatile e di qualità. E' adatto ad essere utilizzato in tutti quei casi dove è necessario che la sosta possa essere piazzata in qualsiasi posizione, su placca o sottotetto non importa. Anche l'impiego in ambiente indoor è molto utilizzato. La corda inserita nel moschettone INAMOVIBILE "RING SAFETY 13" (Art.534) determina di fatto l'impossibile evenienza che possa fuoriuscire accidentalmente. Se comunque, dopo un uso intenso si rendesse necessaria la sostituzione del moschettone, non c'è problema perchè è un'operazione possibile e semplice da effettuare. Il fissaggio, di norma, avviene utilizzando Hang Fix inox ad espansione. Consigliamo di utilizzare due tasselli come i nostri art.157
23,52 € Aggiungi
Art.541 - GRUPPOSOSTA inox / 2 Rock Ø12 + 2 Anelli catena sghembi L=13cm + 1 Anello tondo Ø10 +1 Moschettone "RING SAFETY 13" (art.534)
Art.541 - GRUPPOSOSTA inox / 2 Rock Ø12 + 2 Anelli catena sghembi L=13cm + 1 Anello tondo Ø10 +1 Moschettone "RING SAFETY 13" (art.534)
Gruppo Sosta estremamente versatile e di qualità. E' adatto ad essere utilizzato in tutti quei casi dove è necessario che la sosta possa essere piazzata in qualsiasi posizione, su placca o sottotetto non importa. Anche l'impiego in ambiente indoor è molto utilizzato. La corda inserita nel moschettone INAMOVIBILE "RING SAFETY 13" (Art.534) determina di fatto l'impossibile evenienza che possa fuoriuscire accidentalmente. Se comunque, dopo un uso intenso si rendesse necessaria la sostituzione del moschettone, non c'è problema perchè è un'operazione possibile e semplice da effettuare. Il fissaggio, di norma, avviene utilizzando Hang Fix inox ad espansione. Consigliamo di utilizzare due tasselli come i nostri art.114
23,92 € Aggiungi
 
Cerca
Torna ai contenuti | Torna al menu